Chi siamo

In poche parole: siamo il book club digitale indipendente più grande d’Italia, ma facciamo un passo indietro.

Nel 2019 le nostre fondatrici Giada e Alice hanno aperto un Book Club su Instagram per avere uno spazio di condivisione che partisse dai libri per arrivare molto più lontano, uno spazio dove ci si potesse confrontare sulla vita, sui legami e sul mondo.

Quello che è successo a partire da quel momento è stato un sogno a occhi aperti. Dal book club è nata una bellissima community, grazie alla quale abbiamo capito che i libri non finiscono con l’ultima pagina, anzi, è lì che inizia il bello. Parlarne apre la mente, perché ciascuno di noi filtra le storie attraverso il proprio vissuto e, quindi, leggere insieme significa conoscersi di più.

I libri che scegliamo ci aiutano ad aprire conversazioni, dicono qualcosa di noi e del mondo che viviamo. Ogni mese facciamo scelte diverse e imprevedibili per non annoiarci mai.

Qualcosa in più su di noi:

Il nome Heloola deriva dalla lingua hawaiana: “helu helu” significa leggere e “la” significa sole. Per noi Heloola rappresenta la luce nelle storie che leggiamo.

Il nostro primo libro del mese a ottobre 2019 è stato Le ragazze di Emma Cline.

Il libro preferito della community nel 2020 è stato Persone normali di Sally Rooney, quello del 2021 Tutto quello che so sull’amore di Dolly Alderton, quello del 2022 La Gazza di Elizabeth Day. Non vediamo l'ora di scoprire quello del 2023!

Con amore, dedizione, visione e un pizzico di incoscienza, siamo felici che Heloola sia finalmente qui.

Leggi con noi!

Per contattarci scrivi a info@heloola.com

Per sapere di più sulle nostre fondatrici: Giada e Alice