Book lover, sei a casa!
Scopri la nostra selezione e acquista il tuo libro preferito.
Vai allo shopScopri la nostra selezione e acquista il tuo libro preferito.
Il terzo libro pubblicato da Heloola Books
I libri di Heloola
Materiale sensibile
Camille BordasMateriale sensibile
Camille Bordas
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Camille Bordas
Libro di Dicembre 2025
Materiale sensibile
Camille Bordas
più punti di vista
witty
page turner
Sinossi
È quasi Natale, e al master in Stand-up comedy dell’Università di Chicago tutto è pronto per lo show in cui gli studenti si esibiranno davanti al pubblico. Per Artie, Olivia, Phil e Jo sarà l’occasione di dimostrare che hanno imparato mostra di più +
È quasi Natale, e al master in Stand-up comedy dell’Università di Chicago tutto è pronto per lo show in cui gli studenti si esibiranno davanti al pubblico. Per Artie, Olivia, Phil e Jo sarà l’occasione di dimostrare che hanno imparato le regole del mestiere dai famosi comici che hanno come insegnanti: non c’è dramma familiare, nevrosi o debolezza che non possa essere portato sul palcoscenico, a patto di saperlo raccontare. Ma fin dal mattino, la giornata prende una piega inaspettata: la minaccia di una sparatoria in corso nel campus costringe il preside Sword e Dorothy, l’unica donna del corpo docente, a imbarazzanti rivelazioni, mentre Kruger, il comico del momento, abbandona i ragazzi al loro destino e se ne va senza dare spiegazioni; intanto, la notizia dell’imminente arrivo di Manny Reinhardt, stella della stand-up in declino per un controverso scandalo sessuale che lo vede coinvolto, scalda gli animi di professori e studenti, tra invidie, imbarazzi, e speranze di strappargli una risata. Materiale sensibile è una commedia dark che esplora il confine sottile che separa vita e arte, vergogna e ispirazione. Camille Bordas gioca con i punti di vista dei suoi personaggi, ricordandoci che a volte basta cambiare prospettiva per trasformare dolori e fallimenti in qualcosa di cui ridere. mostra meno -
Materiale sensibile
Camille Bordas
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Camille Bordas
Libro di Dicembre 2025
Materiale sensibile
Camille Bordas
più punti di vista
witty
page turner
Sinossi
È quasi Natale, e al master in Stand-up comedy dell’Università di Chicago tutto è pronto per lo show in cui gli studenti si esibiranno davanti al pubblico. Per Artie, Olivia, Phil e Jo sarà l’occasione di dimostrare che hanno imparato mostra di più +
È quasi Natale, e al master in Stand-up comedy dell’Università di Chicago tutto è pronto per lo show in cui gli studenti si esibiranno davanti al pubblico. Per Artie, Olivia, Phil e Jo sarà l’occasione di dimostrare che hanno imparato le regole del mestiere dai famosi comici che hanno come insegnanti: non c’è dramma familiare, nevrosi o debolezza che non possa essere portato sul palcoscenico, a patto di saperlo raccontare. Ma fin dal mattino, la giornata prende una piega inaspettata: la minaccia di una sparatoria in corso nel campus costringe il preside Sword e Dorothy, l’unica donna del corpo docente, a imbarazzanti rivelazioni, mentre Kruger, il comico del momento, abbandona i ragazzi al loro destino e se ne va senza dare spiegazioni; intanto, la notizia dell’imminente arrivo di Manny Reinhardt, stella della stand-up in declino per un controverso scandalo sessuale che lo vede coinvolto, scalda gli animi di professori e studenti, tra invidie, imbarazzi, e speranze di strappargli una risata. Materiale sensibile è una commedia dark che esplora il confine sottile che separa vita e arte, vergogna e ispirazione. Camille Bordas gioca con i punti di vista dei suoi personaggi, ricordandoci che a volte basta cambiare prospettiva per trasformare dolori e fallimenti in qualcosa di cui ridere. mostra meno -
Cuore l’innamorato
Lily KingCuore l’innamorato
Lily King
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Lily King
Libro di Novembre 2025
Cuore l’innamorato
Lily King
romantico
piantino
breve
crescita
Sinossi
La protagonista di Cuore l’innamorato, aspirante scrittrice, sa riconoscere una buona storia d’amore: i segreti e i sottotesti, gli alti e i bassi. Ma la sua storia d’amore più grande, quella che ha vissuto in prima persona, non ha mai mostra di più +
La protagonista di Cuore l’innamorato, aspirante scrittrice, sa riconoscere una buona storia d’amore: i segreti e i sottotesti, gli alti e i bassi. Ma la sua storia d’amore più grande, quella che ha vissuto in prima persona, non ha mai seguito le regole. Nell’autunno dell’ultimo anno di college la ragazza incontra due studenti modello del suo corso di Letteratura, Sam e Yash. Grandi amici che vivono fuori dal campus nell’elegante casa di un professore in anno sabbatico, i ragazzi la invitano a entrare nel loro inebriante mondo fatto di fervore accademico, battute a raffica e partite a carte; la soprannominano “Jordan” e le fanno scoprire rapidamente i piaceri dell’amicizia, dell’amore e dell’ambizione intellettuale. La passione giovanile, però, è imprevedibile e lei si ritrova presto al centro di un triangolo amoroso complicato. Mentre la laurea si avvicina e si allontana, questi tre ventenni si trovano a fare scelte che cambieranno per sempre le loro vite. Alcuni decenni più tardi, Jordan sta vivendo la vita che sognava, e i giorni vulnerabili di un tempo sono solo un ricordo. Ma quando una visita a sorpresa e una notizia inaspettata fanno precipitare il passato nel presente, la donna torna in quel mondo che si era lasciata alle spalle ed è costretta a confrontarsi con le decisioni e gli inganni che hanno segnato la sua giovinezza. Con questo nuovo romanzo Lily King si conferma una magistrale cronista dell’esperienza umana e una delle scrittrici americane più importanti del nostro tempo. Scritto con la straordinaria sagacia e la sensibilità emotiva che ormai sono il suo marchio di fabbrica, Cuore l’innamorato è una storia profondamente commovente che celebra l’amore, l’amicizia e la forza del perdono. mostra meno -
Cuore l’innamorato
Lily King
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Lily King
Libro di Novembre 2025
Cuore l’innamorato
Lily King
romantico
piantino
breve
crescita
Sinossi
La protagonista di Cuore l’innamorato, aspirante scrittrice, sa riconoscere una buona storia d’amore: i segreti e i sottotesti, gli alti e i bassi. Ma la sua storia d’amore più grande, quella che ha vissuto in prima persona, non ha mai mostra di più +
La protagonista di Cuore l’innamorato, aspirante scrittrice, sa riconoscere una buona storia d’amore: i segreti e i sottotesti, gli alti e i bassi. Ma la sua storia d’amore più grande, quella che ha vissuto in prima persona, non ha mai seguito le regole. Nell’autunno dell’ultimo anno di college la ragazza incontra due studenti modello del suo corso di Letteratura, Sam e Yash. Grandi amici che vivono fuori dal campus nell’elegante casa di un professore in anno sabbatico, i ragazzi la invitano a entrare nel loro inebriante mondo fatto di fervore accademico, battute a raffica e partite a carte; la soprannominano “Jordan” e le fanno scoprire rapidamente i piaceri dell’amicizia, dell’amore e dell’ambizione intellettuale. La passione giovanile, però, è imprevedibile e lei si ritrova presto al centro di un triangolo amoroso complicato. Mentre la laurea si avvicina e si allontana, questi tre ventenni si trovano a fare scelte che cambieranno per sempre le loro vite. Alcuni decenni più tardi, Jordan sta vivendo la vita che sognava, e i giorni vulnerabili di un tempo sono solo un ricordo. Ma quando una visita a sorpresa e una notizia inaspettata fanno precipitare il passato nel presente, la donna torna in quel mondo che si era lasciata alle spalle ed è costretta a confrontarsi con le decisioni e gli inganni che hanno segnato la sua giovinezza. Con questo nuovo romanzo Lily King si conferma una magistrale cronista dell’esperienza umana e una delle scrittrici americane più importanti del nostro tempo. Scritto con la straordinaria sagacia e la sensibilità emotiva che ormai sono il suo marchio di fabbrica, Cuore l’innamorato è una storia profondamente commovente che celebra l’amore, l’amicizia e la forza del perdono. mostra meno -
Victorian Psycho
Virginia FeitoVictorian Psycho
Virginia Feito
Libro in formato cartaceo + Reading kit curato dalla community crew di Heloola
Novembre25Extra2
Victorian Psycho
Virginia Feito
breve
page turner
thrillerino
Sinossi
Tre mesi al Natale del 1858. Winifred Notty, l’istitutrice della famiglia Pounds, trascorre le giornate a misurare il proprio cranio insieme al padrone di casa, a bisbigliare parole dell’orrore nelle orecchie dei bambini, a squarciare gli occhi dai ritratti appesi mostra di più +
Tre mesi al Natale del 1858. Winifred Notty, l’istitutrice della famiglia Pounds, trascorre le giornate a misurare il proprio cranio insieme al padrone di casa, a bisbigliare parole dell’orrore nelle orecchie dei bambini, a squarciare gli occhi dai ritratti appesi nei silenziosi corridoi. Un angosciante segreto l’ha condotta fino a Ensor House, un’elegante dimora immersa nella campagna inglese, dove dovrebbe occuparsi dell’istruzione dei due capricciosi rampolli, Andrew e Drusilla.
Quando, a tre giorni dal Natale, i membri dell’alta società di Grim Wolds si radunano presso la dimora della famiglia Pounds per prendere parte ai festeggiamenti, ancora non sanno che la portata principale dei banchetti sarà la loro stessa vita. L’Oscurità che smania dentro Miss Notty ha ormai contagiato Ensor House, trasuda dalle pareti, siede a tavola con gli ospiti, e di ognuno rivela le miserie più grottesche.
Con Victorian Psycho, Virginia Feito tratteggia i chiaroscuri di una Mary Poppins gotica, giustiziera antieroica, vittoriana punk: Winifred Notty conduce i lettori in una follia di crudeltà in cui il sorriso di un’educata istitutrice è solo un presagio di rovina. mostra meno -
Victorian Psycho
Virginia Feito
Libro in formato cartaceo + Reading kit curato dalla community crew di Heloola
Novembre25Extra2
Victorian Psycho
Virginia Feito
breve
page turner
thrillerino
Sinossi
Tre mesi al Natale del 1858. Winifred Notty, l’istitutrice della famiglia Pounds, trascorre le giornate a misurare il proprio cranio insieme al padrone di casa, a bisbigliare parole dell’orrore nelle orecchie dei bambini, a squarciare gli occhi dai ritratti appesi mostra di più +
Tre mesi al Natale del 1858. Winifred Notty, l’istitutrice della famiglia Pounds, trascorre le giornate a misurare il proprio cranio insieme al padrone di casa, a bisbigliare parole dell’orrore nelle orecchie dei bambini, a squarciare gli occhi dai ritratti appesi nei silenziosi corridoi. Un angosciante segreto l’ha condotta fino a Ensor House, un’elegante dimora immersa nella campagna inglese, dove dovrebbe occuparsi dell’istruzione dei due capricciosi rampolli, Andrew e Drusilla.
Quando, a tre giorni dal Natale, i membri dell’alta società di Grim Wolds si radunano presso la dimora della famiglia Pounds per prendere parte ai festeggiamenti, ancora non sanno che la portata principale dei banchetti sarà la loro stessa vita. L’Oscurità che smania dentro Miss Notty ha ormai contagiato Ensor House, trasuda dalle pareti, siede a tavola con gli ospiti, e di ognuno rivela le miserie più grottesche.
Con Victorian Psycho, Virginia Feito tratteggia i chiaroscuri di una Mary Poppins gotica, giustiziera antieroica, vittoriana punk: Winifred Notty conduce i lettori in una follia di crudeltà in cui il sorriso di un’educata istitutrice è solo un presagio di rovina. mostra meno -
L’estate della paura
Dan SimmonsL’estate della paura
Dan Simmons
Libro in formato cartaceo + Reading kit curato dalla community crew di Heloola
extra_novembre_1
L’estate della paura
Dan Simmons
crescita
amicizia
cinematografico
azione
Guida pre-lettura
È appena terminato l’anno scolastico e un gruppo di ragazzini undicenni sta per iniziare una spensierata estate nella tranquilla cittadina di Elm Haven. Quando la Old Central - la loro scuola - chiude per le vacanze estive, iniziano a verificarsi mostra di più +
È appena terminato l’anno scolastico e un gruppo di ragazzini undicenni sta per iniziare una spensierata estate nella tranquilla cittadina di Elm Haven. Quando la Old Central - la loro scuola - chiude per le vacanze estive, iniziano a verificarsi eventi inspiegabili e misteriosi, a partire dalla sparizione di uno dei loro compagni.
Ben presto i cinque ragazzi dovranno affrontare il male che si nasconde dietro l’apparente normalità dell’estate del 1960, tra paura, coraggio e amicizia.
L’estate della paura di Dan Simmons è una storia che parla tanto del buio dentro di noi quanto dei mostri là fuori, è un romanzo di formazione mascherato da horror. È un racconto sul coraggio, sulla perdita e sulla memoria di un tempo in cui la paura era insieme reale e magica. Simmons riesce però a unire l’orrore sovrannaturale alla malinconia del ricordo, creando un equilibrio raro tra paura e poesia narrativa.
Perfetto per essere letto in autunno, quando i giorni si accorciano e i suoni si fanno più silenziosi.
E ora qualche domanda di accompagnamento alla lettura:
- Pensi che l’orrore nel libro sia più “reale” (sociologico e psicologico) o soprannaturale?
- La Old Central sembra assumere nel romanzo una presenza attiva, quasi un genius loci inquietante. In che modo questa personificazione dell’ambiente incide sulla percezione della paura e sullo sviluppo narrativo?
- Riusciranno i protagonisti ad affrontare e superare le loro paure più profonde?
- Secondo te, c’è un momento della storia in cui i protagonisti perdono la loro innocenza? mostra meno -
L’estate della paura
Dan Simmons
Libro in formato cartaceo + Reading kit curato dalla community crew di Heloola
extra_novembre_1
L’estate della paura
Dan Simmons
crescita
amicizia
cinematografico
azione
Guida pre-lettura
È appena terminato l’anno scolastico e un gruppo di ragazzini undicenni sta per iniziare una spensierata estate nella tranquilla cittadina di Elm Haven. Quando la Old Central - la loro scuola - chiude per le vacanze estive, iniziano a verificarsi mostra di più +
È appena terminato l’anno scolastico e un gruppo di ragazzini undicenni sta per iniziare una spensierata estate nella tranquilla cittadina di Elm Haven. Quando la Old Central - la loro scuola - chiude per le vacanze estive, iniziano a verificarsi eventi inspiegabili e misteriosi, a partire dalla sparizione di uno dei loro compagni.
Ben presto i cinque ragazzi dovranno affrontare il male che si nasconde dietro l’apparente normalità dell’estate del 1960, tra paura, coraggio e amicizia.
L’estate della paura di Dan Simmons è una storia che parla tanto del buio dentro di noi quanto dei mostri là fuori, è un romanzo di formazione mascherato da horror. È un racconto sul coraggio, sulla perdita e sulla memoria di un tempo in cui la paura era insieme reale e magica. Simmons riesce però a unire l’orrore sovrannaturale alla malinconia del ricordo, creando un equilibrio raro tra paura e poesia narrativa.
Perfetto per essere letto in autunno, quando i giorni si accorciano e i suoni si fanno più silenziosi.
E ora qualche domanda di accompagnamento alla lettura:
- Pensi che l’orrore nel libro sia più “reale” (sociologico e psicologico) o soprannaturale?
- La Old Central sembra assumere nel romanzo una presenza attiva, quasi un genius loci inquietante. In che modo questa personificazione dell’ambiente incide sulla percezione della paura e sullo sviluppo narrativo?
- Riusciranno i protagonisti ad affrontare e superare le loro paure più profonde?
- Secondo te, c’è un momento della storia in cui i protagonisti perdono la loro innocenza? mostra meno -
La vita facile
Aisling RawleLa vita facile
Aisling Rawle
Libro in formato cartaceo + Reading kit curato dalla community crew di Heloola
Novembre25_extra_3
La vita facile
Aisling Rawle
critica sociale
page turner
antiblocco
Guida pre-lettura
Temptation Island incontra Black Mirror con un pizzico di Hunger Games in un romanzo che è vero intrattenimento: una volta preso in mano, è impossibile smettere di leggere.
“La vita facile” racconta la storia di Lily, a partire dal mostra di più +
Temptation Island incontra Black Mirror con un pizzico di Hunger Games in un romanzo che è vero intrattenimento: una volta preso in mano, è impossibile smettere di leggere.
“La vita facile” racconta la storia di Lily, a partire dal suo risveglio in una grande casa in stato di semiabbandono in mezzo al deserto: si tratta del compound, dove vivrà da quel momento in avanti come partecipante di uno show televisivo, assieme ad altre nove ragazze e nove ragazzi. Sotto lo sguardo costante delle telecamere, i concorrenti dovranno collaborare per superare le prove collettive proposte dal programma, e ottenere così ricompense – dai mobili al cibo – utili a migliorare la loro permanenza nel compound. Potranno, però, anche cimentarsi in prove individuali e segrete, per ricevere premi esclusivi e via via più allettanti.
Lo show detta regole ferree.
È vietato parlare della propria vita all’esterno.
È vietato fare riferimento alla partecipazione allo show.
È vietato parlare delle prove individuali.
È’ vietato fare del male fisicamente a un altro concorrente.
Ogni ragazza deve dormire con un ragazzo, perché al mattino chi si sveglia da sola/o viene eliminata/o.
I concorrenti instaurano sin da subito legami di amicizia e relazioni sentimentali, ma permane l’interrogativo se tali comportamenti siano autentici o determinati dalle dinamiche e dalle prove imposte dallo show.
La sensazione che si prova durante la lettura è la stessa che viviamo assistendo ad un reality show in televisione: il ritmo è incalzante e ogni scena porta a voler scoprire cosa succederà subito dopo. Quale sarà la nuova sfida, quale sarà il prossimo premio, quale sarà il prossimo concorrente eliminato?
Man mano che le sfide si susseguono e i premi diventano più prestigiosi, la competizione si fa sempre più accesa, perché quando rimarranno solo cinque concorrenti le regole smetteranno di essere valide, e, quando rimarrà infine un solo concorrente, lui o lei potrà rimanere a vivere nel compound per quanto tempo vorrà e ottenere tutti i premi che desidera.
Con la leggerezza di una lettura che intrattiene, questo libro sorprende per la profondità dei temi che affronta e per i numerosi spunti di riflessione che offre.
Ecco alcune domande che potresti porti durante la lettura:
- Quanto sono importanti i beni materiali nella tua vita? Quanto ti fai influenzare dal marketing da cui siamo costantemente circondati?
- Riusciresti a fidarti e instaurare legami con persone che sono in competizione con te e hanno il tuo stesso obiettivo?
- Che tipo di concorrente saresti all’interno dello show? Daresti la precedenza al lavoro di squadra, oppure all’ottenimento di ricompense individuali?
mostra meno -
La vita facile
Aisling Rawle
Libro in formato cartaceo + Reading kit curato dalla community crew di Heloola
Novembre25_extra_3
La vita facile
Aisling Rawle
critica sociale
page turner
antiblocco
Guida pre-lettura
Temptation Island incontra Black Mirror con un pizzico di Hunger Games in un romanzo che è vero intrattenimento: una volta preso in mano, è impossibile smettere di leggere.
“La vita facile” racconta la storia di Lily, a partire dal mostra di più +
Temptation Island incontra Black Mirror con un pizzico di Hunger Games in un romanzo che è vero intrattenimento: una volta preso in mano, è impossibile smettere di leggere.
“La vita facile” racconta la storia di Lily, a partire dal suo risveglio in una grande casa in stato di semiabbandono in mezzo al deserto: si tratta del compound, dove vivrà da quel momento in avanti come partecipante di uno show televisivo, assieme ad altre nove ragazze e nove ragazzi. Sotto lo sguardo costante delle telecamere, i concorrenti dovranno collaborare per superare le prove collettive proposte dal programma, e ottenere così ricompense – dai mobili al cibo – utili a migliorare la loro permanenza nel compound. Potranno, però, anche cimentarsi in prove individuali e segrete, per ricevere premi esclusivi e via via più allettanti.
Lo show detta regole ferree.
È vietato parlare della propria vita all’esterno.
È vietato fare riferimento alla partecipazione allo show.
È vietato parlare delle prove individuali.
È’ vietato fare del male fisicamente a un altro concorrente.
Ogni ragazza deve dormire con un ragazzo, perché al mattino chi si sveglia da sola/o viene eliminata/o.
I concorrenti instaurano sin da subito legami di amicizia e relazioni sentimentali, ma permane l’interrogativo se tali comportamenti siano autentici o determinati dalle dinamiche e dalle prove imposte dallo show.
La sensazione che si prova durante la lettura è la stessa che viviamo assistendo ad un reality show in televisione: il ritmo è incalzante e ogni scena porta a voler scoprire cosa succederà subito dopo. Quale sarà la nuova sfida, quale sarà il prossimo premio, quale sarà il prossimo concorrente eliminato?
Man mano che le sfide si susseguono e i premi diventano più prestigiosi, la competizione si fa sempre più accesa, perché quando rimarranno solo cinque concorrenti le regole smetteranno di essere valide, e, quando rimarrà infine un solo concorrente, lui o lei potrà rimanere a vivere nel compound per quanto tempo vorrà e ottenere tutti i premi che desidera.
Con la leggerezza di una lettura che intrattiene, questo libro sorprende per la profondità dei temi che affronta e per i numerosi spunti di riflessione che offre.
Ecco alcune domande che potresti porti durante la lettura:
- Quanto sono importanti i beni materiali nella tua vita? Quanto ti fai influenzare dal marketing da cui siamo costantemente circondati?
- Riusciresti a fidarti e instaurare legami con persone che sono in competizione con te e hanno il tuo stesso obiettivo?
- Che tipo di concorrente saresti all’interno dello show? Daresti la precedenza al lavoro di squadra, oppure all’ottenimento di ricompense individuali?
mostra meno -
Monstrilio
Gerardo Sámano CórdovaMonstrilio
Gerardo Sámano Córdova
Libro in formato cartaceo + Reading kit curato dalla community crew di Heloola
extra_ottobre_2
Monstrilio
Gerardo Sámano Córdova
piantino
family
underdog
più punti di vista
Guida pre-lettura
Cosa succederebbe se nutrissimo un pezzo di corpo umano? Magos, una madre devastata dalla perdita di Santiago, il figlio undicenne dal cui corpo ha prelevato un pezzetto di polmone, lascia lo stato di New York e il marito, anche lui mostra di più +
Cosa succederebbe se nutrissimo un pezzo di corpo umano? Magos, una madre devastata dalla perdita di Santiago, il figlio undicenne dal cui corpo ha prelevato un pezzetto di polmone, lascia lo stato di New York e il marito, anche lui in lutto, per tornare a casa, a Città del Messico. Qui verrà a conoscenza di una storia popolare: se nutrirà il polmone proprio come fosse un bambino, questo si trasformerà in una persona. Cosa diventerà: Santiago o qualcosa di totalmente diverso?
Non fatevi ingannare dal prologo: l’ambientazione dark e horror delle prime pagine ci mette di fronte al puro, inconcepibile dolore di un lutto che molti definiscono il più terribile di tutti, quello scaturito dalla perdita di un figlio, ma questo libro è molto più di un semplice racconto horror.
Nei successivi quattro atti, ognuno dedicato al punto di vista dei personaggi principali, Gerardo Sámano Córdova ci porterà in giro per il mondo per cercare di capire cosa voglia dire essere umani: avremo a che fare con prospettive diverse, diverse idee e pareri a proposito di Monstrilio che alla fine, nell’ultimo capitolo, prenderà la parola. Con questa suddivisione della storia, Sámano Córdova dà voce ad ogni membro della famiglia: Monstrilio è sempre al centro, ma ciò che è davvero importante sono le esperienze che ciascuno ha con lui.
Gotico e disturbante, tenero e straziante, con uno stile a tratti poetico, Monstrilio è un libro sul dolore e sulla natura umana, sull’essere genitori e sull’essere figli, sulla morte, sulla scomparsa e sull’essere “presenti”.
Lutto. Perdita. Scoperta. Evoluzione. Crescita. Metamorfosi. Un libro che spezza il cuore e lo riscalda attraverso il racconto di una famiglia, sia biologica che allargata, durante il difficile periodo della perdita di un figlio.
Ma prima di immergerti nel mondo di Monstrilio, ecco qualche domanda per stimolare le tue prime riflessioni:
- Uno dei temi principali è il lutto: credi ci sia un solo modo di soffrire per una perdita? Cos’hai provato per Magos e per quello che ha fatto nel prologo? Avresti fatto la stessa cosa?
- I personaggi si trovano a convivere con una creatura totalmente nuova, la vedono crescere, cambiare, evolversi… Cosa ci rende umani? Cosa ci rende mostruosi?
- Monstrilio esplora anche i temi della rappresentazione queer: quanto è importante per te avere una maggiore rappresentazione queer? Ritieni sia specchio della società in cui vivi?
- Nel libro, ci troviamo davanti a molti tipi diversi di amore: credi si possa essere davvero amati incondizionatamente? mostra meno -
Monstrilio
Gerardo Sámano Córdova
Libro in formato cartaceo + Reading kit curato dalla community crew di Heloola
extra_ottobre_2
Monstrilio
Gerardo Sámano Córdova
piantino
family
underdog
più punti di vista
Guida pre-lettura
Cosa succederebbe se nutrissimo un pezzo di corpo umano? Magos, una madre devastata dalla perdita di Santiago, il figlio undicenne dal cui corpo ha prelevato un pezzetto di polmone, lascia lo stato di New York e il marito, anche lui mostra di più +
Cosa succederebbe se nutrissimo un pezzo di corpo umano? Magos, una madre devastata dalla perdita di Santiago, il figlio undicenne dal cui corpo ha prelevato un pezzetto di polmone, lascia lo stato di New York e il marito, anche lui in lutto, per tornare a casa, a Città del Messico. Qui verrà a conoscenza di una storia popolare: se nutrirà il polmone proprio come fosse un bambino, questo si trasformerà in una persona. Cosa diventerà: Santiago o qualcosa di totalmente diverso?
Non fatevi ingannare dal prologo: l’ambientazione dark e horror delle prime pagine ci mette di fronte al puro, inconcepibile dolore di un lutto che molti definiscono il più terribile di tutti, quello scaturito dalla perdita di un figlio, ma questo libro è molto più di un semplice racconto horror.
Nei successivi quattro atti, ognuno dedicato al punto di vista dei personaggi principali, Gerardo Sámano Córdova ci porterà in giro per il mondo per cercare di capire cosa voglia dire essere umani: avremo a che fare con prospettive diverse, diverse idee e pareri a proposito di Monstrilio che alla fine, nell’ultimo capitolo, prenderà la parola. Con questa suddivisione della storia, Sámano Córdova dà voce ad ogni membro della famiglia: Monstrilio è sempre al centro, ma ciò che è davvero importante sono le esperienze che ciascuno ha con lui.
Gotico e disturbante, tenero e straziante, con uno stile a tratti poetico, Monstrilio è un libro sul dolore e sulla natura umana, sull’essere genitori e sull’essere figli, sulla morte, sulla scomparsa e sull’essere “presenti”.
Lutto. Perdita. Scoperta. Evoluzione. Crescita. Metamorfosi. Un libro che spezza il cuore e lo riscalda attraverso il racconto di una famiglia, sia biologica che allargata, durante il difficile periodo della perdita di un figlio.
Ma prima di immergerti nel mondo di Monstrilio, ecco qualche domanda per stimolare le tue prime riflessioni:
- Uno dei temi principali è il lutto: credi ci sia un solo modo di soffrire per una perdita? Cos’hai provato per Magos e per quello che ha fatto nel prologo? Avresti fatto la stessa cosa?
- I personaggi si trovano a convivere con una creatura totalmente nuova, la vedono crescere, cambiare, evolversi… Cosa ci rende umani? Cosa ci rende mostruosi?
- Monstrilio esplora anche i temi della rappresentazione queer: quanto è importante per te avere una maggiore rappresentazione queer? Ritieni sia specchio della società in cui vivi?
- Nel libro, ci troviamo davanti a molti tipi diversi di amore: credi si possa essere davvero amati incondizionatamente? mostra meno -
La maledizione delle sorelle Swan
Shea ErnshawLa maledizione delle sorelle Swan
Shea Ernshaw
Libro + Intervista all'autrice Shea Ernshaw + Illustrazione originale di Charlotte Le Bleu
Libro di Ottobre 2025
La maledizione delle sorelle Swan
Shea Ernshaw
magic
piantino
romantico
plot twist
Sinossi
Nel 1800, tre sorelle—Marguerite, Aurora e Hazel Swan—furono accusate di stregoneria e annegate nelle acque della baia di Sparrow, Oregon. Da allora, ogni estate, i loro spiriti tornano per impossessarsi dei corpi di giovani ragazze del posto e attirare i mostra di più +
Nel 1800, tre sorelle—Marguerite, Aurora e Hazel Swan—furono accusate di stregoneria e annegate nelle acque della baia di Sparrow, Oregon. Da allora, ogni estate, i loro spiriti tornano per impossessarsi dei corpi di giovani ragazze del posto e attirare i ragazzi nel mare, condannandoli a morte. Oggi, Penny Talbot vive su un'isola remota con sua madre, che da anni è rimasta intrappolata nel dolore per la scomparsa del marito. L’arrivo inaspettato del giovane Bo Carter, un forestiero che sembra all’oscuro di tutto, costringerà Penny a fare i conti una volta per tutte con la maledizione che da due secoli miete vittime a Sparrow: è arrivato il momento di fermare le sorelle prima che sia troppo tardi, prima che mettano gli occhi proprio su Bo. Con una scrittura evocativa, poetica e avvincente, Shea Ernshaw firma una favola dark dalle note malinconiche, destinata a seguire le orme del successo americano e diventare, anche in Italia, un piccolo romanzo di culto. mostra meno -
La maledizione delle sorelle Swan
Shea Ernshaw
Libro + Intervista all'autrice Shea Ernshaw + Illustrazione originale di Charlotte Le Bleu
Libro di Ottobre 2025
La maledizione delle sorelle Swan
Shea Ernshaw
- formato cartaceo
- formato ebook
magic
piantino
romantico
plot twist
Sinossi
Nel 1800, tre sorelle—Marguerite, Aurora e Hazel Swan—furono accusate di stregoneria e annegate nelle acque della baia di Sparrow, Oregon. Da allora, ogni estate, i loro spiriti tornano per impossessarsi dei corpi di giovani ragazze del posto e attirare i mostra di più +
Nel 1800, tre sorelle—Marguerite, Aurora e Hazel Swan—furono accusate di stregoneria e annegate nelle acque della baia di Sparrow, Oregon. Da allora, ogni estate, i loro spiriti tornano per impossessarsi dei corpi di giovani ragazze del posto e attirare i ragazzi nel mare, condannandoli a morte. Oggi, Penny Talbot vive su un'isola remota con sua madre, che da anni è rimasta intrappolata nel dolore per la scomparsa del marito. L’arrivo inaspettato del giovane Bo Carter, un forestiero che sembra all’oscuro di tutto, costringerà Penny a fare i conti una volta per tutte con la maledizione che da due secoli miete vittime a Sparrow: è arrivato il momento di fermare le sorelle prima che sia troppo tardi, prima che mettano gli occhi proprio su Bo. Con una scrittura evocativa, poetica e avvincente, Shea Ernshaw firma una favola dark dalle note malinconiche, destinata a seguire le orme del successo americano e diventare, anche in Italia, un piccolo romanzo di culto. mostra meno -
La volta giusta
Lorenza GentileLa volta giusta
Lorenza Gentile
Libro in formato cartaceo + Book Club con Alice e Giada Cancellario e Lorenza Gentile Il book club sarà online e si terrà il 1 dicembre alle ore 21.00
Ottobre25Extra1
La volta giusta
Lorenza Gentile
feel good
millennial
amicizia
crescita
Sinossi
Sarà la volta giusta? Lucilla se lo chiede sempre, ma le cose non vanno mai come dovrebbero. Dopo una serie di uomini sbagliati e tentativi di adattarsi pur di essere amata, incontra Enrico. Insieme vincono un bando per gestire una mostra di più +
Sarà la volta giusta? Lucilla se lo chiede sempre, ma le cose non vanno mai come dovrebbero. Dopo una serie di uomini sbagliati e tentativi di adattarsi pur di essere amata, incontra Enrico. Insieme vincono un bando per gestire una locanda in un “Comune polvere”, un paesino a rischio di spopolamento sulle Alpi Marittime. Sembra l’occasione ideale, finalmente. Milleduecento metri di altitudine. Quindici anime, più due. Peccato che una sia in ritardo. Lucilla si ritrova sola, nel sogno di un altro e con un contratto che prevede la presenza di una coppia. Restare o fuggire? Fingere di essere in due o imparare a contare su se stessa? Intanto le viene in aiuto la gente del luogo. Eliseo, il custode delle tradizioni locali; Nives, esperta di erbe e madre resiliente; un giapponese misterioso che comunica solo attraverso un traduttore simultaneo; Libero, architetto diviso tra la montagna e la metropoli, che con Lucilla sembra capirsi senza bisogno di troppe parole. Ma nel cuore dell’inverno, con le tubature ghiacciate e i ricordi che bussano alla porta, emerge pian piano che ognuno custodisce un segreto, e che ogni vita, anche se in apparenza perfetta, ha luci e ombre. All’arrivo della primavera, Lucilla inizierà a comprendere che, quando si tratta di trovare il proprio posto nel mondo, non ci sono scelte giuste o sbagliate: in città o in montagna, da soli o in coppia, è solo una questione di sintesi personale. Quale sarà la sua? Raccontata con la grazia e la scrittura luminosa di Lorenza Gentile, un’incantevole storia di rinascita: il momento in cui smettiamo di adattarci agli altri è molto spesso quello in cui iniziamo a vivere davvero. mostra meno -
La volta giusta
Lorenza Gentile
Libro in formato cartaceo + Book Club con Alice e Giada Cancellario e Lorenza Gentile Il book club sarà online e si terrà il 1 dicembre alle ore 21.00
Ottobre25Extra1
La volta giusta
Lorenza Gentile
feel good
millennial
amicizia
crescita
Sinossi
Sarà la volta giusta? Lucilla se lo chiede sempre, ma le cose non vanno mai come dovrebbero. Dopo una serie di uomini sbagliati e tentativi di adattarsi pur di essere amata, incontra Enrico. Insieme vincono un bando per gestire una mostra di più +
Sarà la volta giusta? Lucilla se lo chiede sempre, ma le cose non vanno mai come dovrebbero. Dopo una serie di uomini sbagliati e tentativi di adattarsi pur di essere amata, incontra Enrico. Insieme vincono un bando per gestire una locanda in un “Comune polvere”, un paesino a rischio di spopolamento sulle Alpi Marittime. Sembra l’occasione ideale, finalmente. Milleduecento metri di altitudine. Quindici anime, più due. Peccato che una sia in ritardo. Lucilla si ritrova sola, nel sogno di un altro e con un contratto che prevede la presenza di una coppia. Restare o fuggire? Fingere di essere in due o imparare a contare su se stessa? Intanto le viene in aiuto la gente del luogo. Eliseo, il custode delle tradizioni locali; Nives, esperta di erbe e madre resiliente; un giapponese misterioso che comunica solo attraverso un traduttore simultaneo; Libero, architetto diviso tra la montagna e la metropoli, che con Lucilla sembra capirsi senza bisogno di troppe parole. Ma nel cuore dell’inverno, con le tubature ghiacciate e i ricordi che bussano alla porta, emerge pian piano che ognuno custodisce un segreto, e che ogni vita, anche se in apparenza perfetta, ha luci e ombre. All’arrivo della primavera, Lucilla inizierà a comprendere che, quando si tratta di trovare il proprio posto nel mondo, non ci sono scelte giuste o sbagliate: in città o in montagna, da soli o in coppia, è solo una questione di sintesi personale. Quale sarà la sua? Raccontata con la grazia e la scrittura luminosa di Lorenza Gentile, un’incantevole storia di rinascita: il momento in cui smettiamo di adattarci agli altri è molto spesso quello in cui iniziamo a vivere davvero. mostra meno -
Rifiuto
Tony TulathimutteRifiuto
Tony Tulathimutte
Libro in formato cartaceo + Reading kit curato dalla redazione di Heloola
LibroExtraAutunno
Rifiuto
Tony Tulathimutte
critica sociale
witty
relazioni complicate
psicologico
Sinossi
Un uomo si sforza di diventare femminista ma scivola nel nichilismo. Una donna insegue invano l’amore per un mitomane ossessionato dall’ottimizzazione. Un ragazzo inventa fantasie sessuali tanto grottesche da impedirgli ogni vero contatto umano. Una persona ordisce una colossale teoria mostra di più +
Un uomo si sforza di diventare femminista ma scivola nel nichilismo. Una donna insegue invano l’amore per un mitomane ossessionato dall’ottimizzazione. Un ragazzo inventa fantasie sessuali tanto grottesche da impedirgli ogni vero contatto umano. Una persona ordisce una colossale teoria del complotto per vendicarsi di tutti quelli che hanno provato a incasellarla. Una banda di perdigiorno in rete dedica anni a ricostruire, o forse a inventare, le sue tracce. I personaggi di Rifiuto, il celebratissimo romanzo di Tony Tulathimutte, sono uno specchio deformante dei modi in cui il mondo digitale ha influenzato le emozioni, le idee, la vita di due generazioni. Si conoscono sulle app, si innamorano sui social network, si ignorano nelle chat, cercano disperatamente di scoprire chi sono in un mondo in cui l’identità è una merce apprezzatissima ma anche una maschera cucita indissolubilmente sulla propria carne. Tutti sono alla disperata ricerca di una verità che la stessa dimensione smaterializzata della loro esistenza sembra rendere inaccessibile. Attraverso le loro storie Tulathimutte traccia un affresco amaro e brillante della vita digitale nel ventunesimo secolo. mostra meno -
Rifiuto
Tony Tulathimutte
Libro in formato cartaceo + Reading kit curato dalla redazione di Heloola
LibroExtraAutunno
Rifiuto
Tony Tulathimutte
critica sociale
witty
relazioni complicate
psicologico
Sinossi
Un uomo si sforza di diventare femminista ma scivola nel nichilismo. Una donna insegue invano l’amore per un mitomane ossessionato dall’ottimizzazione. Un ragazzo inventa fantasie sessuali tanto grottesche da impedirgli ogni vero contatto umano. Una persona ordisce una colossale teoria mostra di più +
Un uomo si sforza di diventare femminista ma scivola nel nichilismo. Una donna insegue invano l’amore per un mitomane ossessionato dall’ottimizzazione. Un ragazzo inventa fantasie sessuali tanto grottesche da impedirgli ogni vero contatto umano. Una persona ordisce una colossale teoria del complotto per vendicarsi di tutti quelli che hanno provato a incasellarla. Una banda di perdigiorno in rete dedica anni a ricostruire, o forse a inventare, le sue tracce. I personaggi di Rifiuto, il celebratissimo romanzo di Tony Tulathimutte, sono uno specchio deformante dei modi in cui il mondo digitale ha influenzato le emozioni, le idee, la vita di due generazioni. Si conoscono sulle app, si innamorano sui social network, si ignorano nelle chat, cercano disperatamente di scoprire chi sono in un mondo in cui l’identità è una merce apprezzatissima ma anche una maschera cucita indissolubilmente sulla propria carne. Tutti sono alla disperata ricerca di una verità che la stessa dimensione smaterializzata della loro esistenza sembra rendere inaccessibile. Attraverso le loro storie Tulathimutte traccia un affresco amaro e brillante della vita digitale nel ventunesimo secolo. mostra meno -
Io che non ho conosciuto gli uomini
Jacqueline HarpmanIo che non ho conosciuto gli uomini
Jacqueline Harpman
Libro in formato cartaceo
Settembre25Extra1
Io che non ho conosciuto gli uomini
Jacqueline Harpman
breve
femminista
critica sociale
Sinossi
In un bunker sotterraneo, trentanove donne sono tenute in isolamento in una cella. Sorvegliate da violente guardie, non hanno alcuna memoria di come sono arrivate lì, nessuna nozione del tempo, solo un vago ricordo delle loro vite precedenti. Mentre il mostra di più +
In un bunker sotterraneo, trentanove donne sono tenute in isolamento in una cella. Sorvegliate da violente guardie, non hanno alcuna memoria di come sono arrivate lì, nessuna nozione del tempo, solo un vago ricordo delle loro vite precedenti. Mentre il ronzio della luce elettrica fonde il giorno con la notte e gli anni passano, una ragazza – la quarantesima prigioniera – siede sola ed emarginata in un angolo. Questa misteriosa ragazza che non ha conosciuto gli uomini sarà la chiave per la fuga e la sopravvivenza delle altre nel mondo desolato che le attende in superficie. mostra meno -
Io che non ho conosciuto gli uomini
Jacqueline Harpman
Libro in formato cartaceo
Settembre25Extra1
Io che non ho conosciuto gli uomini
Jacqueline Harpman
breve
femminista
critica sociale
Sinossi
In un bunker sotterraneo, trentanove donne sono tenute in isolamento in una cella. Sorvegliate da violente guardie, non hanno alcuna memoria di come sono arrivate lì, nessuna nozione del tempo, solo un vago ricordo delle loro vite precedenti. Mentre il mostra di più +
In un bunker sotterraneo, trentanove donne sono tenute in isolamento in una cella. Sorvegliate da violente guardie, non hanno alcuna memoria di come sono arrivate lì, nessuna nozione del tempo, solo un vago ricordo delle loro vite precedenti. Mentre il ronzio della luce elettrica fonde il giorno con la notte e gli anni passano, una ragazza – la quarantesima prigioniera – siede sola ed emarginata in un angolo. Questa misteriosa ragazza che non ha conosciuto gli uomini sarà la chiave per la fuga e la sopravvivenza delle altre nel mondo desolato che le attende in superficie. mostra meno -
Kaikeyi
Vaishnavi PatelKaikeyi
Vaishnavi Patel
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Vaishnavi Patel
Libro di Settembre 2025
Kaikeyi
Vaishnavi Patel
epico
magic
femminista
page turner
Sinossi
Kaikeyi, unica figlia del regno di Kekaya, cresce ascoltando le leggende sugli dèi: di come abbiano rimestato il vasto oceano per ottenere il nettare dell’immortalità, di come abbiano sconfitto il male assicurando prosperità alla terra del Bharat e di come mostra di più +
Kaikeyi, unica figlia del regno di Kekaya, cresce ascoltando le leggende sugli dèi: di come abbiano rimestato il vasto oceano per ottenere il nettare dell’immortalità, di come abbiano sconfitto il male assicurando prosperità alla terra del Bharat e di come abbiano offerto potenti privilegi ai saggi e ai devoti. Eppure, rimane a guardare impotente il padre bandire bruscamente la madre dal regno e vede il proprio valore ridotto soltanto all’utilità dell’alleanza matrimoniale che è in grado di assicurare. E quando invoca l’aiuto degli dèi, questi non sembrano mai ascoltarla. Cercando di ritagliarsi un piccolo margine di indipendenza, Kaikeyi si rifugia nei testi che un tempo leggeva insieme alla madre e scopre una magia che appartiene soltanto a lei. Con questo potere, da principessa sottovalutata Kaikeyi si trasforma in una guerriera, una diplomatica, nonché regina benvoluta, determinata a modellare un mondo migliore per se stessa e le altre donne che la circondano. Ma quando il male dei racconti d’infanzia minaccia l’ordine cosmico, il cammino che ha forgiato si scontra con il destino che gli dèi hanno scelto per la sua famiglia. E Kaikeyi dovrà decidere se la resistenza vale la distruzione che scatenerà, e quale eredità intende lasciare dietro di sé. mostra meno -
Kaikeyi
Vaishnavi Patel
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Vaishnavi Patel
Libro di Settembre 2025
Kaikeyi
Vaishnavi Patel
epico
magic
femminista
page turner
Sinossi
Kaikeyi, unica figlia del regno di Kekaya, cresce ascoltando le leggende sugli dèi: di come abbiano rimestato il vasto oceano per ottenere il nettare dell’immortalità, di come abbiano sconfitto il male assicurando prosperità alla terra del Bharat e di come mostra di più +
Kaikeyi, unica figlia del regno di Kekaya, cresce ascoltando le leggende sugli dèi: di come abbiano rimestato il vasto oceano per ottenere il nettare dell’immortalità, di come abbiano sconfitto il male assicurando prosperità alla terra del Bharat e di come abbiano offerto potenti privilegi ai saggi e ai devoti. Eppure, rimane a guardare impotente il padre bandire bruscamente la madre dal regno e vede il proprio valore ridotto soltanto all’utilità dell’alleanza matrimoniale che è in grado di assicurare. E quando invoca l’aiuto degli dèi, questi non sembrano mai ascoltarla. Cercando di ritagliarsi un piccolo margine di indipendenza, Kaikeyi si rifugia nei testi che un tempo leggeva insieme alla madre e scopre una magia che appartiene soltanto a lei. Con questo potere, da principessa sottovalutata Kaikeyi si trasforma in una guerriera, una diplomatica, nonché regina benvoluta, determinata a modellare un mondo migliore per se stessa e le altre donne che la circondano. Ma quando il male dei racconti d’infanzia minaccia l’ordine cosmico, il cammino che ha forgiato si scontra con il destino che gli dèi hanno scelto per la sua famiglia. E Kaikeyi dovrà decidere se la resistenza vale la distruzione che scatenerà, e quale eredità intende lasciare dietro di sé. mostra meno -
Hazel ha detto no
Jessica Berger GrossHazel ha detto no
Jessica Berger Gross
Libro + Intervista all'autrice Jessica Berger Gross
Libro di Luglio 2025
Hazel ha detto no
Jessica Berger Gross
- formato cartaceo
- formato ebook
heloola books
family
feel good
più punti di vista
Sinossi
“Hazel Blum è richiesta nell’ufficio del preside, per favore. Hazel Blum.” Trasferirsi dal caos di Brooklyn alla tranquillità di una cittadina universitaria pittoresca sperduta nel Maine. Non è il sogno di tutti? Una bella villa, ampi spazi, vita lenta. Per mostra di più +
“Hazel Blum è richiesta nell’ufficio del preside, per favore. Hazel Blum.” Trasferirsi dal caos di Brooklyn alla tranquillità di una cittadina universitaria pittoresca sperduta nel Maine. Non è il sogno di tutti? Una bella villa, ampi spazi, vita lenta. Per la famiglia Blum si è presentata l’occasione perfetta per farlo davvero, grazie al nuovo lavoro di Gus, professore di Studi Americani, marito di Claire, stilista, e padre di Wolf, undici anni, e Hazel, diciotto. Eppure, il sogno svanisce immediatamente quando durante il primo giorno dell’ultimo anno di superiori di Hazel, il preside della scuola le avanza una proposta indecente: incontri sessuali in cambio di raccomandazioni al college. Hazel dice no, ovviamente. E qui comincia la storia. Brillante, audace e profondamente contemporaneo il romanzo si interroga sull’era post Me-Too con intelligenza e grazia. Con un ritmo serrato, capitoli brevi e punti di vista alternati tra tutti i membri della famiglia Blum, Hazel ha detto no è un romanzo sorprendentemente ricco di colpi di scena, appassionante, divertente e pieno di cuore. mostra meno -
Lorenza Gentile,
autrice de Le Piccole Libertà
Alice Elliott Dark,
autrice di Fellowship Point
Hazel ha detto no
Jessica Berger Gross
Libro + Intervista all'autrice Jessica Berger Gross
Libro di Luglio 2025
Hazel ha detto no
Jessica Berger Gross
- formato cartaceo
- formato ebook
heloola books
family
feel good
più punti di vista
Sinossi
“Hazel Blum è richiesta nell’ufficio del preside, per favore. Hazel Blum.” Trasferirsi dal caos di Brooklyn alla tranquillità di una cittadina universitaria pittoresca sperduta nel Maine. Non è il sogno di tutti? Una bella villa, ampi spazi, vita lenta. Per mostra di più +
“Hazel Blum è richiesta nell’ufficio del preside, per favore. Hazel Blum.” Trasferirsi dal caos di Brooklyn alla tranquillità di una cittadina universitaria pittoresca sperduta nel Maine. Non è il sogno di tutti? Una bella villa, ampi spazi, vita lenta. Per la famiglia Blum si è presentata l’occasione perfetta per farlo davvero, grazie al nuovo lavoro di Gus, professore di Studi Americani, marito di Claire, stilista, e padre di Wolf, undici anni, e Hazel, diciotto. Eppure, il sogno svanisce immediatamente quando durante il primo giorno dell’ultimo anno di superiori di Hazel, il preside della scuola le avanza una proposta indecente: incontri sessuali in cambio di raccomandazioni al college. Hazel dice no, ovviamente. E qui comincia la storia. Brillante, audace e profondamente contemporaneo il romanzo si interroga sull’era post Me-Too con intelligenza e grazia. Con un ritmo serrato, capitoli brevi e punti di vista alternati tra tutti i membri della famiglia Blum, Hazel ha detto no è un romanzo sorprendentemente ricco di colpi di scena, appassionante, divertente e pieno di cuore. mostra meno -
Lorenza Gentile,
autrice de Le Piccole Libertà
Alice Elliott Dark,
autrice di Fellowship Point
Io sono qui
Angie KimIo sono qui
Angie Kim
Libro + Intervista all'autrice Angie Kim
Libro di Aprile 2025
Io sono qui
Angie Kim
- formato cartaceo
- formato Ebook
heloola books
family
thrillerino
page turner
Sinossi
"Non chiamammo subito la polizia.” Con queste parole si apre un romanzo indimenticabile. A pronunciarle è Mia, 20 anni, irriverente e iperanalitica voce narrante. Mia inizialmente non si preoccupa quando suo padre e suo fratello minore Eugene non rientrano dopo mostra di più +
"Non chiamammo subito la polizia.” Con queste parole si apre un romanzo indimenticabile. A pronunciarle è Mia, 20 anni, irriverente e iperanalitica voce narrante. Mia inizialmente non si preoccupa quando suo padre e suo fratello minore Eugene non rientrano dopo una passeggiata in un parco vicino. Ma quando Eugene torna a casa da solo, sanguinante e sconvolto, diventa chiaro che qualcosa di grave è accaduto: suo padre è scomparso e l’unica persona che potrebbe sapere cosa gli sia successo è proprio Eugene, che, tuttavia, a causa di un'anomalia nello 0,00000003 percento del suo DNA, è perennemente sorridente e non può parlare. Mentre il mistero della scomparsa del padre si intreccia con il mistero della condizione umana stessa, una domanda sorge spontanea: conosciamo davvero le persone che amiamo? Ricco di colpi di scena e interrogativi profondi sull’amore, sul linguaggio e sui legami, Io sono qui è un romanzo che unisce mistero e dramma familiare a una profonda riflessione filosofica sulla vita e sulla felicità. mostra meno -
Liz Moore,
autrice de Il dio dei boschi
Anthony Marra,
autore di La storia comincia domani
Gabrielle Zevin,
autrice di Tomorrow and Tomorrow and Tomorrow
Io sono qui
Angie Kim
Libro + Intervista all'autrice Angie Kim
Libro di Aprile 2025
Io sono qui
Angie Kim
- formato cartaceo
- formato Ebook
heloola books
family
thrillerino
page turner
Sinossi
"Non chiamammo subito la polizia.” Con queste parole si apre un romanzo indimenticabile. A pronunciarle è Mia, 20 anni, irriverente e iperanalitica voce narrante. Mia inizialmente non si preoccupa quando suo padre e suo fratello minore Eugene non rientrano dopo mostra di più +
"Non chiamammo subito la polizia.” Con queste parole si apre un romanzo indimenticabile. A pronunciarle è Mia, 20 anni, irriverente e iperanalitica voce narrante. Mia inizialmente non si preoccupa quando suo padre e suo fratello minore Eugene non rientrano dopo una passeggiata in un parco vicino. Ma quando Eugene torna a casa da solo, sanguinante e sconvolto, diventa chiaro che qualcosa di grave è accaduto: suo padre è scomparso e l’unica persona che potrebbe sapere cosa gli sia successo è proprio Eugene, che, tuttavia, a causa di un'anomalia nello 0,00000003 percento del suo DNA, è perennemente sorridente e non può parlare. Mentre il mistero della scomparsa del padre si intreccia con il mistero della condizione umana stessa, una domanda sorge spontanea: conosciamo davvero le persone che amiamo? Ricco di colpi di scena e interrogativi profondi sull’amore, sul linguaggio e sui legami, Io sono qui è un romanzo che unisce mistero e dramma familiare a una profonda riflessione filosofica sulla vita e sulla felicità. mostra meno -
Liz Moore,
autrice de Il dio dei boschi
Anthony Marra,
autore di La storia comincia domani
Gabrielle Zevin,
autrice di Tomorrow and Tomorrow and Tomorrow
Vengo io da te
Rebecca KauffmanVengo io da te
Rebecca Kauffman
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Rebecca Kauffman
Libro di Agosto 2025
Vengo io da te
Rebecca Kauffman
family
feel good
breve
Sinossi
Paul e Corinne, una giovane coppia di sposi, hanno appena scoperto di aspettare una bambina; nel frattempo, la madre di lui sta cercando di superare il trauma del recente divorzio, mentre la madre di lei si rifiuta di accettare il mostra di più +
Paul e Corinne, una giovane coppia di sposi, hanno appena scoperto di aspettare una bambina; nel frattempo, la madre di lui sta cercando di superare il trauma del recente divorzio, mentre la madre di lei si rifiuta di accettare il declino della salute del marito; Rob, infine, il fratello di Corinne, a sua volta con un matrimonio finito alle spalle, è un padre amorevole e al tempo stesso un bugiardo cronico. Questo romanzo segue le loro storie nel corso di un anno – il 1995 – in una serie di episodi che, di mese in mese, disegnano un arazzo di relazioni, nuovi incontri, omissioni e rivelazioni, paure, speranze, momenti di tenerezza e tensioni irrisolte. La scrittura di Rebecca Kauffman, sapiente nella costruzione, empatica e generosa nello sguardo, trasforma il racconto della quotidianità domestica in una luminosa indagine letteraria sull’animo umano; c’è qualcosa, ci ricordano queste pagine, che anche nostro malgrado, nel bene e nel male, continua a renderci un’unica grande famiglia. mostra meno -
Vengo io da te
Rebecca Kauffman
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Rebecca Kauffman
Libro di Agosto 2025
Vengo io da te
Rebecca Kauffman
family
feel good
breve
Sinossi
Paul e Corinne, una giovane coppia di sposi, hanno appena scoperto di aspettare una bambina; nel frattempo, la madre di lui sta cercando di superare il trauma del recente divorzio, mentre la madre di lei si rifiuta di accettare il mostra di più +
Paul e Corinne, una giovane coppia di sposi, hanno appena scoperto di aspettare una bambina; nel frattempo, la madre di lui sta cercando di superare il trauma del recente divorzio, mentre la madre di lei si rifiuta di accettare il declino della salute del marito; Rob, infine, il fratello di Corinne, a sua volta con un matrimonio finito alle spalle, è un padre amorevole e al tempo stesso un bugiardo cronico. Questo romanzo segue le loro storie nel corso di un anno – il 1995 – in una serie di episodi che, di mese in mese, disegnano un arazzo di relazioni, nuovi incontri, omissioni e rivelazioni, paure, speranze, momenti di tenerezza e tensioni irrisolte. La scrittura di Rebecca Kauffman, sapiente nella costruzione, empatica e generosa nello sguardo, trasforma il racconto della quotidianità domestica in una luminosa indagine letteraria sull’animo umano; c’è qualcosa, ci ricordano queste pagine, che anche nostro malgrado, nel bene e nel male, continua a renderci un’unica grande famiglia. mostra meno -
La Canzone dei Nomi
Jedediah BerryLa Canzone dei Nomi
Jedediah Berry
Libro in formato cartaceo
GiugnoExtra5
La Canzone dei Nomi
Jedediah Berry
magic
epico
piantino
Sinossi
Quando le parole sono scomparse, il mondo è cambiato per sempre. Tutto ha perso significato, e l’umanità ha dovuto ricominciare da zero. I mostri sono scivolati fuori dai sogni e i fantasmi vagano ovunque, muti e confusi. Solo grazie al mostra di più +
Quando le parole sono scomparse, il mondo è cambiato per sempre. Tutto ha perso significato, e l’umanità ha dovuto ricominciare da zero. I mostri sono scivolati fuori dai sogni e i fantasmi vagano ovunque, muti e confusi. Solo grazie al lavoro che i comitati – addetti a nomi, mappe, fantasmi, sogni – stanno portando avanti sarà possibile ritrovare i contorni e i nomi delle cose e arginare il terrore di tutto ciò che rimane selvaggio e incontrollabile, perché privo delle parole necessarie a definirlo. Perché nulla è più pericoloso di ciò che non ha un nome. L’aralda del comitato dei nomi ha il compito di consegnare le parole nuove, ma la sua esistenza rappresenta un’anomalia, perché lei stessa non ha mai ricevuto un nome; e quando le minacce e gli attacchi nei confronti del mondo nominato aumentano, è costretta alla fuga. Accompagnata da un vecchio fantasma, da un mostro impacciato e da un animale misterioso, intraprenderà un viaggio ai confini dei territori nominati, durante il quale dovrà fare i conti con il proprio passato e con la propria natura. Fino all’incontro con il Quadrato Nero, una stravagante compagnia teatrale composta da individui bizzarri e mostri imprevedibili, unica depositaria delle antiche storie. E saranno proprio le antiche storie, come nei migliori racconti, a farsi strumento per una nuova comprensione del mondo, per guardare all’ignoto non più come una minaccia, ma come un’occasione di scoperta. Un’avventura fantasy attraverso verità pericolose, incontri sorprendenti e ribellioni inaspettate, ambientata in una società, non troppo diversa da quella in cui viviamo, disposta a tutto pur di plasmare a sua immagine il significato di ogni cosa; un libro che ci aiuta a evocare un altro mondo, più libero e magico, ma non meno reale di questo. mostra meno -
La Canzone dei Nomi
Jedediah Berry
Libro in formato cartaceo
GiugnoExtra5
La Canzone dei Nomi
Jedediah Berry
magic
epico
piantino
Sinossi
Quando le parole sono scomparse, il mondo è cambiato per sempre. Tutto ha perso significato, e l’umanità ha dovuto ricominciare da zero. I mostri sono scivolati fuori dai sogni e i fantasmi vagano ovunque, muti e confusi. Solo grazie al mostra di più +
Quando le parole sono scomparse, il mondo è cambiato per sempre. Tutto ha perso significato, e l’umanità ha dovuto ricominciare da zero. I mostri sono scivolati fuori dai sogni e i fantasmi vagano ovunque, muti e confusi. Solo grazie al lavoro che i comitati – addetti a nomi, mappe, fantasmi, sogni – stanno portando avanti sarà possibile ritrovare i contorni e i nomi delle cose e arginare il terrore di tutto ciò che rimane selvaggio e incontrollabile, perché privo delle parole necessarie a definirlo. Perché nulla è più pericoloso di ciò che non ha un nome. L’aralda del comitato dei nomi ha il compito di consegnare le parole nuove, ma la sua esistenza rappresenta un’anomalia, perché lei stessa non ha mai ricevuto un nome; e quando le minacce e gli attacchi nei confronti del mondo nominato aumentano, è costretta alla fuga. Accompagnata da un vecchio fantasma, da un mostro impacciato e da un animale misterioso, intraprenderà un viaggio ai confini dei territori nominati, durante il quale dovrà fare i conti con il proprio passato e con la propria natura. Fino all’incontro con il Quadrato Nero, una stravagante compagnia teatrale composta da individui bizzarri e mostri imprevedibili, unica depositaria delle antiche storie. E saranno proprio le antiche storie, come nei migliori racconti, a farsi strumento per una nuova comprensione del mondo, per guardare all’ignoto non più come una minaccia, ma come un’occasione di scoperta. Un’avventura fantasy attraverso verità pericolose, incontri sorprendenti e ribellioni inaspettate, ambientata in una società, non troppo diversa da quella in cui viviamo, disposta a tutto pur di plasmare a sua immagine il significato di ogni cosa; un libro che ci aiuta a evocare un altro mondo, più libero e magico, ma non meno reale di questo. mostra meno -
La colonia
Annika NorlinLa colonia
Annika Norlin
Libro in formato cartaceo
Luglio25Extra2
La colonia
Annika Norlin
critica sociale
natura
millennial
Sinossi
Emelie, una giornalista trentenne molto “metropolitana”, tipica rappresentante della sua generazione, dopo l’inevitabile burnout si rifugia in una sperduta località dell’estremo nord della Svezia per cercare di rimettere insieme i pezzi. Dalla sua tenda in cima a un’altura scorge un mostra di più +
Emelie, una giornalista trentenne molto “metropolitana”, tipica rappresentante della sua generazione, dopo l’inevitabile burnout si rifugia in una sperduta località dell’estremo nord della Svezia per cercare di rimettere insieme i pezzi. Dalla sua tenda in cima a un’altura scorge un giorno una strana accozzaglia di persone che la incuriosiscono proprio perché sfuggono a qualsiasi catalogazione. Comincia a osservarle, e, da brava giornalista, a prendere appunti. Il gruppo (che si autodefinisce La Colonia) è composto da sette persone di età, estrazione, istruzione e provenienza diverse, che per vari motivi si sono a poco a poco ritrovate a convivere in un podere isolato, dove ora costituiscono una sorta di comune semi-autonoma. Per gli adulti del gruppo, che hanno tutti alle spalle esperienze pesanti, questo tipo di vita è una sorta di paradiso, ma per i due giovani (un trentenne e un tredicenne) a quella vita idilliaca manca comunque qualcosa di fondamentale: il contatto con gli altri, l’esperienza del mondo di fuori. L’arrivo di Emelie sarà la scossa che porterà a una presa di coscienza da parte di tutti. mostra meno -
La colonia
Annika Norlin
Libro in formato cartaceo
Luglio25Extra2
La colonia
Annika Norlin
critica sociale
natura
millennial
Sinossi
Emelie, una giornalista trentenne molto “metropolitana”, tipica rappresentante della sua generazione, dopo l’inevitabile burnout si rifugia in una sperduta località dell’estremo nord della Svezia per cercare di rimettere insieme i pezzi. Dalla sua tenda in cima a un’altura scorge un mostra di più +
Emelie, una giornalista trentenne molto “metropolitana”, tipica rappresentante della sua generazione, dopo l’inevitabile burnout si rifugia in una sperduta località dell’estremo nord della Svezia per cercare di rimettere insieme i pezzi. Dalla sua tenda in cima a un’altura scorge un giorno una strana accozzaglia di persone che la incuriosiscono proprio perché sfuggono a qualsiasi catalogazione. Comincia a osservarle, e, da brava giornalista, a prendere appunti. Il gruppo (che si autodefinisce La Colonia) è composto da sette persone di età, estrazione, istruzione e provenienza diverse, che per vari motivi si sono a poco a poco ritrovate a convivere in un podere isolato, dove ora costituiscono una sorta di comune semi-autonoma. Per gli adulti del gruppo, che hanno tutti alle spalle esperienze pesanti, questo tipo di vita è una sorta di paradiso, ma per i due giovani (un trentenne e un tredicenne) a quella vita idilliaca manca comunque qualcosa di fondamentale: il contatto con gli altri, l’esperienza del mondo di fuori. L’arrivo di Emelie sarà la scossa che porterà a una presa di coscienza da parte di tutti. mostra meno -
Una questione di famiglia
Claire LynchUna questione di famiglia
Claire Lynch
Libro in formato cartaceo
GiugnoExtra4
Una questione di famiglia
Claire Lynch
family
queer
breve
Sinossi
È il 1982 e Dawn, ad appena ventitré anni, ha già una figlia, Maggie, e un marito, Heron, che pianifica il loro futuro. Un futuro che, per quanto modesto, sembra avviato su binari sicuri. Finché Dawn non incontra una donna, mostra di più +
È il 1982 e Dawn, ad appena ventitré anni, ha già una figlia, Maggie, e un marito, Heron, che pianifica il loro futuro. Un futuro che, per quanto modesto, sembra avviato su binari sicuri. Finché Dawn non incontra una donna, Hazel, e quasi senza accorgersene se ne innamora. Decide di parlarne con il marito, convinta che lui, un uomo mite e benevolo, capirà. Non è così. Gli avvocati a cui l'uomo si rivolge gli consigliano di chiedere la custodia esclusiva di Maggie: donne “depravate” come sua moglie non possono occuparsi dei figli. Durante la dolorosa udienza in tribunale, Dawn viene dipinta come una figura pericolosa, una donna incapace di prendersi cura della sua bambina. È quindi costretta ad allontanarsi e a lasciare la piccola con il padre. Nel 2022 Maggie, ormai adulta, è madre di due figli, ha un marito dolce e premuroso e coltiva con il padre un rapporto quotidiano inossidabile: nel corso della sua infanzia e dell'adolescenza lui è stato tutta la sua famiglia. Alla figlia il padre ha sempre raccontato che sua madre l'ha abbandonata dopo averlo tradito. Null'altro. Quando però Heron scopre di avere il cancro e inizia a mettere mano ai documenti accumulati in una vita, Maggie trova le carte che raccontano la vera storia di sua madre e, scoperta finalmente la verità, decide di provare a rintracciarla. mostra meno -
Una questione di famiglia
Claire Lynch
Libro in formato cartaceo
GiugnoExtra4
Una questione di famiglia
Claire Lynch
family
queer
breve
Sinossi
È il 1982 e Dawn, ad appena ventitré anni, ha già una figlia, Maggie, e un marito, Heron, che pianifica il loro futuro. Un futuro che, per quanto modesto, sembra avviato su binari sicuri. Finché Dawn non incontra una donna, mostra di più +
È il 1982 e Dawn, ad appena ventitré anni, ha già una figlia, Maggie, e un marito, Heron, che pianifica il loro futuro. Un futuro che, per quanto modesto, sembra avviato su binari sicuri. Finché Dawn non incontra una donna, Hazel, e quasi senza accorgersene se ne innamora. Decide di parlarne con il marito, convinta che lui, un uomo mite e benevolo, capirà. Non è così. Gli avvocati a cui l'uomo si rivolge gli consigliano di chiedere la custodia esclusiva di Maggie: donne “depravate” come sua moglie non possono occuparsi dei figli. Durante la dolorosa udienza in tribunale, Dawn viene dipinta come una figura pericolosa, una donna incapace di prendersi cura della sua bambina. È quindi costretta ad allontanarsi e a lasciare la piccola con il padre. Nel 2022 Maggie, ormai adulta, è madre di due figli, ha un marito dolce e premuroso e coltiva con il padre un rapporto quotidiano inossidabile: nel corso della sua infanzia e dell'adolescenza lui è stato tutta la sua famiglia. Alla figlia il padre ha sempre raccontato che sua madre l'ha abbandonata dopo averlo tradito. Null'altro. Quando però Heron scopre di avere il cancro e inizia a mettere mano ai documenti accumulati in una vita, Maggie trova le carte che raccontano la vera storia di sua madre e, scoperta finalmente la verità, decide di provare a rintracciarla. mostra meno -
Una vera americana
Rachel KhongUna vera americana
Rachel Khong
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Rachel Khong
Libro di Giugno 2025
Una vera americana
Rachel Khong
critica sociale
family
storico
page turner
Sinossi
È la vigilia del nuovo millennio a New York quando Lily Chen, ventiduenne stagista in una rivista online, incontra Matthew. Lui è tutto ciò che lei non è: spensierato, affascinante, un autentico newyorchese, e soprattutto rampollo di un impero farmaceutico. mostra di più +
È la vigilia del nuovo millennio a New York quando Lily Chen, ventiduenne stagista in una rivista online, incontra Matthew. Lui è tutto ciò che lei non è: spensierato, affascinante, un autentico newyorchese, e soprattutto rampollo di un impero farmaceutico. Lily, invece, è una ragazza di provincia, senza un soldo e figlia di immigrati. I suoi genitori sono due scienziati fuggiti dalla Rivoluzione Culturale di Mao che negli Stati Uniti hanno trovato l’opportunità di condurre esperimenti genetici all’avanguardia. Malgrado le differenze, Lily e Matthew si innamorano perdutamente, e dalla loro unione nasce Nick. Anni dopo, nel 2021, Nick – ormai quindicenne – vive nello stato di Washington insieme a sua madre, che gli ha sempre negato la possibilità di conoscere il padre. Così il ragazzo decide segretamente di mettersi sulle sue tracce, rischiando di sollevare domande pericolose, sul suo passato e sull’identità della sua famiglia. mostra meno -
Una vera americana
Rachel Khong
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Rachel Khong
Libro di Giugno 2025
Una vera americana
Rachel Khong
critica sociale
family
storico
page turner
Sinossi
È la vigilia del nuovo millennio a New York quando Lily Chen, ventiduenne stagista in una rivista online, incontra Matthew. Lui è tutto ciò che lei non è: spensierato, affascinante, un autentico newyorchese, e soprattutto rampollo di un impero farmaceutico. mostra di più +
È la vigilia del nuovo millennio a New York quando Lily Chen, ventiduenne stagista in una rivista online, incontra Matthew. Lui è tutto ciò che lei non è: spensierato, affascinante, un autentico newyorchese, e soprattutto rampollo di un impero farmaceutico. Lily, invece, è una ragazza di provincia, senza un soldo e figlia di immigrati. I suoi genitori sono due scienziati fuggiti dalla Rivoluzione Culturale di Mao che negli Stati Uniti hanno trovato l’opportunità di condurre esperimenti genetici all’avanguardia. Malgrado le differenze, Lily e Matthew si innamorano perdutamente, e dalla loro unione nasce Nick. Anni dopo, nel 2021, Nick – ormai quindicenne – vive nello stato di Washington insieme a sua madre, che gli ha sempre negato la possibilità di conoscere il padre. Così il ragazzo decide segretamente di mettersi sulle sue tracce, rischiando di sollevare domande pericolose, sul suo passato e sull’identità della sua famiglia. mostra meno -
Kala
Colin WalshKala
Colin Walsh
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autore Colin Walsh
Libro di Maggio 2025
Kala
Colin Walsh
thrillerino
relazioni complicate
antiblocco
Sinossi
Che fine ha fatto Kala? A Kinlough, una cittadina irlandese che si affaccia sul mare, è l'estate del 2003. Un gruppo di amici quindicenni sta vivendo il momento più bello della vita: i primi amori, le prime sbronze, l'amicizia viscerale mostra di più +
Che fine ha fatto Kala? A Kinlough, una cittadina irlandese che si affaccia sul mare, è l'estate del 2003. Un gruppo di amici quindicenni sta vivendo il momento più bello della vita: i primi amori, le prime sbronze, l'amicizia viscerale come può esserlo solo a quell'età. È un'estate vissuta come se dovesse durare in eterno. È l'estate che cambierà per sempre le loro vite. Kala Lanann, carismatica leader del gruppo, trasgressiva e spericolata, al culmine di quella stagione scomparirà senza lasciare traccia. Quindici anni dopo, tre dei vecchi amici si ritrovano nella cittadina. Helen, Joe e Mush, un tempo inseparabili, ormai hanno preso strade diverse e si sono lasciati tutto alle spalle. Negli stessi giorni, però, vengono ritrovati dei resti umani nel bosco di Caille, lo stesso bosco dove Kala viveva con sua nonna. È l'inizio di un nuovo incubo. Mentre passato e presente cominciano a sovrapporsi, i tre amici sono costretti a confrontarsi ancora con la tragedia che li lega, cercando di mettere fine a quella storia una volta per tutte. mostra meno -
Kala
Colin Walsh
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autore Colin Walsh
Libro di Maggio 2025
Kala
Colin Walsh
thrillerino
relazioni complicate
antiblocco
Sinossi
Che fine ha fatto Kala? A Kinlough, una cittadina irlandese che si affaccia sul mare, è l'estate del 2003. Un gruppo di amici quindicenni sta vivendo il momento più bello della vita: i primi amori, le prime sbronze, l'amicizia viscerale mostra di più +
Che fine ha fatto Kala? A Kinlough, una cittadina irlandese che si affaccia sul mare, è l'estate del 2003. Un gruppo di amici quindicenni sta vivendo il momento più bello della vita: i primi amori, le prime sbronze, l'amicizia viscerale come può esserlo solo a quell'età. È un'estate vissuta come se dovesse durare in eterno. È l'estate che cambierà per sempre le loro vite. Kala Lanann, carismatica leader del gruppo, trasgressiva e spericolata, al culmine di quella stagione scomparirà senza lasciare traccia. Quindici anni dopo, tre dei vecchi amici si ritrovano nella cittadina. Helen, Joe e Mush, un tempo inseparabili, ormai hanno preso strade diverse e si sono lasciati tutto alle spalle. Negli stessi giorni, però, vengono ritrovati dei resti umani nel bosco di Caille, lo stesso bosco dove Kala viveva con sua nonna. È l'inizio di un nuovo incubo. Mentre passato e presente cominciano a sovrapporsi, i tre amici sono costretti a confrontarsi ancora con la tragedia che li lega, cercando di mettere fine a quella storia una volta per tutte. mostra meno -
Il cuore della foresta
Amity GaigeIl cuore della foresta
Amity Gaige
Libro in formato cartaceo
GiugnoExtra2
Il cuore della foresta
Amity Gaige
thrillerino
più punti di vista
family
natura
Sinossi
Sul Sentiero degli Appalachi, nel fitto dei boschi del Maine, Valerie Gillis scompare. È un’ex infermiera, appassionata escursionista, in cerca di un senso che nella vita di tutti i giorni non trova più. Il corpo forestale, guidato dalla tenente Beverly, mostra di più +
Sul Sentiero degli Appalachi, nel fitto dei boschi del Maine, Valerie Gillis scompare. È un’ex infermiera, appassionata escursionista, in cerca di un senso che nella vita di tutti i giorni non trova più. Il corpo forestale, guidato dalla tenente Beverly, si mobilita e il caso attira volontari e curiosi, tra cui Lena, un’anziana donna amante del birdwatching, che segue le ricerche sui social media da una residenza di pensionati nel Connecticut. Unite da un filo invisibile, le indagini di Beverly corrono parallele a quelle di Lena, aiutata da un esperto naturalista conosciuto online; mentre Valerie, sola nella natura selvaggia, lotta per sopravvivere e scrive lunghe lettere a sua madre, come tracce tangibili del suo cammino. I giorni passano inesorabili e le speranze si affievoliscono, e un dubbio inquietante inizia a emergere: e se la scomparsa di Valerie non fosse stata un incidente? Amity Gaige trasforma l’odissea di un’escursionista in un romanzo incalzante come un thriller, che intreccia le voci vivide e struggenti di tre donne che non si arrendono davanti a nulla. Il cuore della foresta è una meditazione sul rapporto madre-figlia, sull’amore e il perdono, ma soprattutto sul coraggio di perdersi per trovare le proprie radici più profonde, quel cuore che sa illuminare la strada del ritorno. mostra meno -
Il cuore della foresta
Amity Gaige
Libro in formato cartaceo
GiugnoExtra2
Il cuore della foresta
Amity Gaige
thrillerino
più punti di vista
family
natura
Sinossi
Sul Sentiero degli Appalachi, nel fitto dei boschi del Maine, Valerie Gillis scompare. È un’ex infermiera, appassionata escursionista, in cerca di un senso che nella vita di tutti i giorni non trova più. Il corpo forestale, guidato dalla tenente Beverly, mostra di più +
Sul Sentiero degli Appalachi, nel fitto dei boschi del Maine, Valerie Gillis scompare. È un’ex infermiera, appassionata escursionista, in cerca di un senso che nella vita di tutti i giorni non trova più. Il corpo forestale, guidato dalla tenente Beverly, si mobilita e il caso attira volontari e curiosi, tra cui Lena, un’anziana donna amante del birdwatching, che segue le ricerche sui social media da una residenza di pensionati nel Connecticut. Unite da un filo invisibile, le indagini di Beverly corrono parallele a quelle di Lena, aiutata da un esperto naturalista conosciuto online; mentre Valerie, sola nella natura selvaggia, lotta per sopravvivere e scrive lunghe lettere a sua madre, come tracce tangibili del suo cammino. I giorni passano inesorabili e le speranze si affievoliscono, e un dubbio inquietante inizia a emergere: e se la scomparsa di Valerie non fosse stata un incidente? Amity Gaige trasforma l’odissea di un’escursionista in un romanzo incalzante come un thriller, che intreccia le voci vivide e struggenti di tre donne che non si arrendono davanti a nulla. Il cuore della foresta è una meditazione sul rapporto madre-figlia, sull’amore e il perdono, ma soprattutto sul coraggio di perdersi per trovare le proprie radici più profonde, quel cuore che sa illuminare la strada del ritorno. mostra meno -
Atmosphere (edizione in inglese)
Taylor Jenkins ReidAtmosphere (edizione in inglese)
Taylor Jenkins Reid
Libro in formato cartaceo
GiugnoExtra1
Atmosphere (edizione in inglese)
Taylor Jenkins Reid
romantico
cinematografico
queer
epico
Sinossi
Nell’estate del 1980, Joan Goodwin, professoressa di astrofisica, inizia l’addestramento per diventare astronauta al Johnson Space Center di Houston, insieme a un gruppo eccezionale di candidati: il pilota Top Gun Hank Redmond, gli specialisti di missione John Griffin e Lydia mostra di più +
Nell’estate del 1980, Joan Goodwin, professoressa di astrofisica, inizia l’addestramento per diventare astronauta al Johnson Space Center di Houston, insieme a un gruppo eccezionale di candidati: il pilota Top Gun Hank Redmond, gli specialisti di missione John Griffin e Lydia Danes, l’affettuosa Donna Fitzgerald e Vanessa Ford, l’ingegnera aeronautica affascinante e misteriosa. Mentre i nuovi astronauti si preparano per il loro primo volo, Joan scopre una passione e un amore che non avrebbe mai immaginato, iniziando a mettere in discussione tutto ciò in cui crede riguardo al proprio posto nell’universo osservabile. Poi, nel dicembre del 1984, durante la missione STS-LR9, tutto cambia in un istante. Atmosphere è Taylor Jenkins Reid ai suoi livelli più alti: trasporta i lettori in epoche e luoghi iconici, crea protagoniste complesse e racconta una storia appassionante e travolgente sul potere trasformativo dell’amore – questa volta, tra le stelle. mostra meno -
Atmosphere (edizione in inglese)
Taylor Jenkins Reid
Libro in formato cartaceo
GiugnoExtra1
Atmosphere (edizione in inglese)
Taylor Jenkins Reid
romantico
cinematografico
queer
epico
Sinossi
Nell’estate del 1980, Joan Goodwin, professoressa di astrofisica, inizia l’addestramento per diventare astronauta al Johnson Space Center di Houston, insieme a un gruppo eccezionale di candidati: il pilota Top Gun Hank Redmond, gli specialisti di missione John Griffin e Lydia mostra di più +
Nell’estate del 1980, Joan Goodwin, professoressa di astrofisica, inizia l’addestramento per diventare astronauta al Johnson Space Center di Houston, insieme a un gruppo eccezionale di candidati: il pilota Top Gun Hank Redmond, gli specialisti di missione John Griffin e Lydia Danes, l’affettuosa Donna Fitzgerald e Vanessa Ford, l’ingegnera aeronautica affascinante e misteriosa. Mentre i nuovi astronauti si preparano per il loro primo volo, Joan scopre una passione e un amore che non avrebbe mai immaginato, iniziando a mettere in discussione tutto ciò in cui crede riguardo al proprio posto nell’universo osservabile. Poi, nel dicembre del 1984, durante la missione STS-LR9, tutto cambia in un istante. Atmosphere è Taylor Jenkins Reid ai suoi livelli più alti: trasporta i lettori in epoche e luoghi iconici, crea protagoniste complesse e racconta una storia appassionante e travolgente sul potere trasformativo dell’amore – questa volta, tra le stelle. mostra meno -
Great Big Beautiful Life (edizione in inglese)
Emily HenryGreat Big Beautiful Life (edizione in inglese)
Emily Henry
Libro in formato cartaceo
MaggioExtra1
Great Big Beautiful Life (edizione in inglese)
Emily Henry
romantico
feel good
antiblocco
piantino
Sinossi
Quando Margaret Ives, famosa ereditiera schiva e riservata, invita l’eterna ottimista Alice Scott nella calda e tranquilla isola di Little Crescent, quest’ultima sente che è arrivato il suo momento: è la sua grande occasione per impressionare finalmente la sua famiglia mostra di più +
Quando Margaret Ives, famosa ereditiera schiva e riservata, invita l’eterna ottimista Alice Scott nella calda e tranquilla isola di Little Crescent, quest’ultima sente che è arrivato il suo momento: è la sua grande occasione per impressionare finalmente la sua famiglia con una Pubblicazione Seria. Il problema? Hayden Anderson, giornalista vincitore del premio Pulitzer e vera e propria nuvola temporalesca umana, è convinto della stessa cosa. La proposta? Sia ad Alice che a Hayden verrà concesso un periodo di prova di un mese per scoprire la verità dietro una delle famiglie più scandalose del ventesimo secolo, al termine del quale Margaret sceglierà chi potrà raccontare la sua storia. La difficoltà? Margaret sta dando a ciascuno di loro solo frammenti stuzzicanti delle sue vicende. Frammenti impossibili da mettere insieme a causa di un ferreo accordo di riservatezza e di un’irresistibile attrazione che si accende ogni volta che si trovano nella stessa stanza. E sta diventando sempre più chiaro che la loro storia – proprio come quella che Margaret sta svelando – potrebbe essere un mistero, una tragedia o una ballata romantica… tutto dipende da chi la racconta. mostra meno -
Great Big Beautiful Life (edizione in inglese)
Emily Henry
Libro in formato cartaceo
MaggioExtra1
Great Big Beautiful Life (edizione in inglese)
Emily Henry
romantico
feel good
antiblocco
piantino
Sinossi
Quando Margaret Ives, famosa ereditiera schiva e riservata, invita l’eterna ottimista Alice Scott nella calda e tranquilla isola di Little Crescent, quest’ultima sente che è arrivato il suo momento: è la sua grande occasione per impressionare finalmente la sua famiglia mostra di più +
Quando Margaret Ives, famosa ereditiera schiva e riservata, invita l’eterna ottimista Alice Scott nella calda e tranquilla isola di Little Crescent, quest’ultima sente che è arrivato il suo momento: è la sua grande occasione per impressionare finalmente la sua famiglia con una Pubblicazione Seria. Il problema? Hayden Anderson, giornalista vincitore del premio Pulitzer e vera e propria nuvola temporalesca umana, è convinto della stessa cosa. La proposta? Sia ad Alice che a Hayden verrà concesso un periodo di prova di un mese per scoprire la verità dietro una delle famiglie più scandalose del ventesimo secolo, al termine del quale Margaret sceglierà chi potrà raccontare la sua storia. La difficoltà? Margaret sta dando a ciascuno di loro solo frammenti stuzzicanti delle sue vicende. Frammenti impossibili da mettere insieme a causa di un ferreo accordo di riservatezza e di un’irresistibile attrazione che si accende ogni volta che si trovano nella stessa stanza. E sta diventando sempre più chiaro che la loro storia – proprio come quella che Margaret sta svelando – potrebbe essere un mistero, una tragedia o una ballata romantica… tutto dipende da chi la racconta. mostra meno -
Tom Lake
Ann PatchettTom Lake
Ann Patchett
Libro in formato cartaceo
Libro di Agosto 2024
Tom Lake
Ann Patchett
feel good
family
crescita
Sinossi
Su nel Michigan, le tre figlie di Lara fanno ritorno nel frutteto di famiglia. Mentre raccolgono ciliegie, pregano la madre di raccontare la storia di Peter Duke, un famoso attore con cui, prima di sposarsi, Lara aveva condiviso una storia mostra di più +
Su nel Michigan, le tre figlie di Lara fanno ritorno nel frutteto di famiglia. Mentre raccolgono ciliegie, pregano la madre di raccontare la storia di Peter Duke, un famoso attore con cui, prima di sposarsi, Lara aveva condiviso una storia d’amore e il palcoscenico in una compagnia teatrale chiamata Tom Lake. Nell’incanto del ‘giardino dei ciliegi’, la rievocazione di quel passato crea un nuovo arazzo sentimentale in cui ogni membro della famiglia trova una inedita, e a volte anche faticosa, collocazione. Con la maestria della grande narratrice e l'intelligenza sentimentale che la rende una delle scrittrici più amate e seguite, Patchett guida i suoi personaggi alla scoperta di sé stessi, perché la storia di Lara, che ripercorre una fase cruciale della propria vita, risulterà illuminante anche per le sue figlie. Il tempo è scandito dai ritmi lenti della campagna, il lettore assapora con naturalezza i messaggi che la storia di Lara contiene e che hanno un valore universale: si parla di amore, certo, ma anche e forse soprattutto delle scelte che la vita e il destino ci propongono, mettendoci continuamente davanti a un bivio e alla possibilità di decidere cosa vogliamo diventare. mostra meno -
Tom Lake
Ann Patchett
Libro in formato cartaceo
Libro di Agosto 2024
Tom Lake
Ann Patchett
feel good
family
crescita
Sinossi
Su nel Michigan, le tre figlie di Lara fanno ritorno nel frutteto di famiglia. Mentre raccolgono ciliegie, pregano la madre di raccontare la storia di Peter Duke, un famoso attore con cui, prima di sposarsi, Lara aveva condiviso una storia mostra di più +
Su nel Michigan, le tre figlie di Lara fanno ritorno nel frutteto di famiglia. Mentre raccolgono ciliegie, pregano la madre di raccontare la storia di Peter Duke, un famoso attore con cui, prima di sposarsi, Lara aveva condiviso una storia d’amore e il palcoscenico in una compagnia teatrale chiamata Tom Lake. Nell’incanto del ‘giardino dei ciliegi’, la rievocazione di quel passato crea un nuovo arazzo sentimentale in cui ogni membro della famiglia trova una inedita, e a volte anche faticosa, collocazione. Con la maestria della grande narratrice e l'intelligenza sentimentale che la rende una delle scrittrici più amate e seguite, Patchett guida i suoi personaggi alla scoperta di sé stessi, perché la storia di Lara, che ripercorre una fase cruciale della propria vita, risulterà illuminante anche per le sue figlie. Il tempo è scandito dai ritmi lenti della campagna, il lettore assapora con naturalezza i messaggi che la storia di Lara contiene e che hanno un valore universale: si parla di amore, certo, ma anche e forse soprattutto delle scelte che la vita e il destino ci propongono, mettendoci continuamente davanti a un bivio e alla possibilità di decidere cosa vogliamo diventare. mostra meno -
Weyward
Emilia HartWeyward
Emilia Hart
Libro in formato cartaceo + Video podcast esclusivo di Heloola
agosto 2023
Weyward
Emilia Hart
magic
più punti di vista
page turner
antiblocco
Sinossi
Altha 1619. Violet 1942. Kate 2019. Tre storie, tre epoche, un solo destino. Le donne Weyward sono streghe? Forse. Weyward è un romanzo letteralmente impossibile da mettere giù, capace di trasportarvi nelle sue atmosfere magiche e, per qualche ora, farvi mostra di più +
Altha 1619. Violet 1942. Kate 2019. Tre storie, tre epoche, un solo destino. Le donne Weyward sono streghe? Forse. Weyward è un romanzo letteralmente impossibile da mettere giù, capace di trasportarvi nelle sue atmosfere magiche e, per qualche ora, farvi dimenticare tutto il resto. Sì, suggeriamo di leggerlo al chiaro di luna, illuminati dalla luce delle lucciole e accompagnati dal suono delle cicale 🐝 mostra meno -
Weyward
Emilia Hart
Libro in formato cartaceo + Video podcast esclusivo di Heloola
agosto 2023
Weyward
Emilia Hart
magic
più punti di vista
page turner
antiblocco
Sinossi
Altha 1619. Violet 1942. Kate 2019. Tre storie, tre epoche, un solo destino. Le donne Weyward sono streghe? Forse. Weyward è un romanzo letteralmente impossibile da mettere giù, capace di trasportarvi nelle sue atmosfere magiche e, per qualche ora, farvi mostra di più +
Altha 1619. Violet 1942. Kate 2019. Tre storie, tre epoche, un solo destino. Le donne Weyward sono streghe? Forse. Weyward è un romanzo letteralmente impossibile da mettere giù, capace di trasportarvi nelle sue atmosfere magiche e, per qualche ora, farvi dimenticare tutto il resto. Sì, suggeriamo di leggerlo al chiaro di luna, illuminati dalla luce delle lucciole e accompagnati dal suono delle cicale 🐝 mostra meno -
Sirene
Emilia HartSirene
Emilia Hart
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Emilia Hart
Sirene
Sirene
Emilia Hart
magic
page turner
antiblocco
storico
Sinossi
2019: Nel cuore della notte Lucy si sveglia nella stanza del suo ex ragazzo con le mani strette attorno alla gola di lui. Terrorizzata, cerca rifugio da sua sorella, sulla costa del Nuovo Galles del Sud, sperando che Jess possa mostra di più +
2019: Nel cuore della notte Lucy si sveglia nella stanza del suo ex ragazzo con le mani strette attorno alla gola di lui. Terrorizzata, cerca rifugio da sua sorella, sulla costa del Nuovo Galles del Sud, sperando che Jess possa aiutarla a spiegare i vividi sogni che hanno preceduto l’aggressione: sogni in cui due sorelle stanno naufragando. Ma Jess non si trova da nessuna parte. Mentre Lucy attende il suo ritorno, inizia a sentire strane storie sulla cittadina dove vive la sorella. Racconti di uomini scomparsi, rapiti dagli abissi; una neonata abbandonata in una grotta spazzata dal mare; sussurri di voci di donne fra le onde. Nel frattempo, quegli strani sogni iniziano a sembrare più vicini che mai… 1800: Mary ed Eliza vengono strappate alla loro amata casa natale in Irlanda e costrette a salire su una nave diretta in Australia. Mentre la barca le porta sempre più lontano da tutto ciò che conoscono, iniziano a notare dei cambiamenti nei loro corpi che non riescono a spiegarsi.. mostra meno -
Sirene
Emilia Hart
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Emilia Hart
Sirene
Sirene
Emilia Hart
magic
page turner
antiblocco
storico
Sinossi
2019: Nel cuore della notte Lucy si sveglia nella stanza del suo ex ragazzo con le mani strette attorno alla gola di lui. Terrorizzata, cerca rifugio da sua sorella, sulla costa del Nuovo Galles del Sud, sperando che Jess possa mostra di più +
2019: Nel cuore della notte Lucy si sveglia nella stanza del suo ex ragazzo con le mani strette attorno alla gola di lui. Terrorizzata, cerca rifugio da sua sorella, sulla costa del Nuovo Galles del Sud, sperando che Jess possa aiutarla a spiegare i vividi sogni che hanno preceduto l’aggressione: sogni in cui due sorelle stanno naufragando. Ma Jess non si trova da nessuna parte. Mentre Lucy attende il suo ritorno, inizia a sentire strane storie sulla cittadina dove vive la sorella. Racconti di uomini scomparsi, rapiti dagli abissi; una neonata abbandonata in una grotta spazzata dal mare; sussurri di voci di donne fra le onde. Nel frattempo, quegli strani sogni iniziano a sembrare più vicini che mai… 1800: Mary ed Eliza vengono strappate alla loro amata casa natale in Irlanda e costrette a salire su una nave diretta in Australia. Mentre la barca le porta sempre più lontano da tutto ciò che conoscono, iniziano a notare dei cambiamenti nei loro corpi che non riescono a spiegarsi.. mostra meno -
You, again (edizione in inglese)
Kate GoldbeckYou, again (edizione in inglese)
Kate Goldbeck
Libro in formato cartaceo
DicembreExtra2
You, again (edizione in inglese)
Kate Goldbeck
romantico
più punti di vista
millennial
queer
Sinossi
Quando Ari e Josh si incontrano per la prima volta, scoccano le scintille...ma quelle sbagliate. Si odiano. All'istante. Ari, una comica libera e squattrinata, ama vivere alla giornata: subaffitta appartamenti, prende lavori saltuari e non dorme mai a casa quando mostra di più +
Quando Ari e Josh si incontrano per la prima volta, scoccano le scintille...ma quelle sbagliate. Si odiano. All'istante. Ari, una comica libera e squattrinata, ama vivere alla giornata: subaffitta appartamenti, prende lavori saltuari e non dorme mai a casa quando esce. Josh, nato e cresciuto a Manhattan, ha grandi ambizioni: conquistare il mondo culinario, trovare l’anima gemella e prepararle la colazione nella sua cucina immacolata. Non hanno assolutamente nulla in comune…tranne il fatto che vanno a letto con la stessa donna. Ari e Josh non si aspettano certo di incrociarsi di nuovo. Ma anni dopo, mentre entrambi si leccano le ferite per via di relazioni fallite, un incontro casuale porta a un’amicizia inaspettata. Scoprono che trascorrere del tempo con un ex nemico può essere divertente. Come amici-senza-benefici, trovano conforto in maratone Netflix notturne, nello scorrere insieme i profili delle app di incontri e nel punzecchiarsi. È meglio di una storia d’amore. Fino a quando una notte i confini non detti della loro relazione platonica iniziano a sfumare. Con osservazioni pungenti e una chimica esplosiva, You, Again esplora le dinamiche dell’amicizia tra uomini e donne in questa brillante commedia romantica sull’amore moderno in tutte le sue forme. mostra meno -
You, again (edizione in inglese)
Kate Goldbeck
Libro in formato cartaceo
DicembreExtra2
You, again (edizione in inglese)
Kate Goldbeck
romantico
più punti di vista
millennial
queer
Sinossi
Quando Ari e Josh si incontrano per la prima volta, scoccano le scintille...ma quelle sbagliate. Si odiano. All'istante. Ari, una comica libera e squattrinata, ama vivere alla giornata: subaffitta appartamenti, prende lavori saltuari e non dorme mai a casa quando mostra di più +
Quando Ari e Josh si incontrano per la prima volta, scoccano le scintille...ma quelle sbagliate. Si odiano. All'istante. Ari, una comica libera e squattrinata, ama vivere alla giornata: subaffitta appartamenti, prende lavori saltuari e non dorme mai a casa quando esce. Josh, nato e cresciuto a Manhattan, ha grandi ambizioni: conquistare il mondo culinario, trovare l’anima gemella e prepararle la colazione nella sua cucina immacolata. Non hanno assolutamente nulla in comune…tranne il fatto che vanno a letto con la stessa donna. Ari e Josh non si aspettano certo di incrociarsi di nuovo. Ma anni dopo, mentre entrambi si leccano le ferite per via di relazioni fallite, un incontro casuale porta a un’amicizia inaspettata. Scoprono che trascorrere del tempo con un ex nemico può essere divertente. Come amici-senza-benefici, trovano conforto in maratone Netflix notturne, nello scorrere insieme i profili delle app di incontri e nel punzecchiarsi. È meglio di una storia d’amore. Fino a quando una notte i confini non detti della loro relazione platonica iniziano a sfumare. Con osservazioni pungenti e una chimica esplosiva, You, Again esplora le dinamiche dell’amicizia tra uomini e donne in questa brillante commedia romantica sull’amore moderno in tutte le sue forme. mostra meno -
Everything I know about love (edizione in inglese)
Dolly AldertonEverything I know about love (edizione in inglese)
Dolly Alderton
Libro in formato cartaceo
GennaioExtra3
Everything I know about love (edizione in inglese)
Dolly Alderton
non-fiction
piantino
millennial
amicizia
Sinossi
La giornalista pluripremiata Dolly Alderton è sopravvissuta ai suoi vent'anni (a malapena), e in Everything I Know About Love racconta senza filtri gli appuntamenti disastrosi, le convivenze squallide, i cuori spezzati e le umiliazioni, ma soprattutto le amicizie femminili indistruttibili mostra di più +
La giornalista pluripremiata Dolly Alderton è sopravvissuta ai suoi vent'anni (a malapena), e in Everything I Know About Love racconta senza filtri gli appuntamenti disastrosi, le convivenze squallide, i cuori spezzati e le umiliazioni, ma soprattutto le amicizie femminili indistruttibili che l'hanno aiutata a rimettere sempre insieme i pezzi. Brillante, arguto e pieno di umorismo e calore. mostra meno -
Everything I know about love (edizione in inglese)
Dolly Alderton
Libro in formato cartaceo
GennaioExtra3
Everything I know about love (edizione in inglese)
Dolly Alderton
non-fiction
piantino
millennial
amicizia
Sinossi
La giornalista pluripremiata Dolly Alderton è sopravvissuta ai suoi vent'anni (a malapena), e in Everything I Know About Love racconta senza filtri gli appuntamenti disastrosi, le convivenze squallide, i cuori spezzati e le umiliazioni, ma soprattutto le amicizie femminili indistruttibili mostra di più +
La giornalista pluripremiata Dolly Alderton è sopravvissuta ai suoi vent'anni (a malapena), e in Everything I Know About Love racconta senza filtri gli appuntamenti disastrosi, le convivenze squallide, i cuori spezzati e le umiliazioni, ma soprattutto le amicizie femminili indistruttibili che l'hanno aiutata a rimettere sempre insieme i pezzi. Brillante, arguto e pieno di umorismo e calore. mostra meno -
Dear Dolly (edizione in inglese)
Dolly AldertonDear Dolly (edizione in inglese)
Dolly Alderton
Libro in formato cartaceo
GennaioExtra1
Dear Dolly (edizione in inglese)
Dolly Alderton
non-fiction
psicologico
millennial
witty
Sinossi
Dall'inizio del 2020, Dolly Alderton condivide la sua saggezza, il suo calore e la sua arguzia con le numerose persone che scrivono alla sua rubrica di consigli Dear Dolly su The Sunday Times Style. Le loro domande spaziano da situazioni mostra di più +
Dall'inizio del 2020, Dolly Alderton condivide la sua saggezza, il suo calore e la sua arguzia con le numerose persone che scrivono alla sua rubrica di consigli Dear Dolly su The Sunday Times Style. Le loro domande spaziano da situazioni dolorosamente riconoscibili (spesso in modo esilarante) a quelle occasionalmente bizzarre. I temi affrontati includono rotture amorose, problemi legati al corpo, famiglie, amicizie, appuntamenti, divorzi, i piaceri e le insidie dei social media, sesso, solitudine, desiderio, amore e molto altro. Senza giudizi e con una profonda empatia, alimentata dalle sue ben documentate avventure in amore, amicizia e appuntamenti, Dolly ci guida attraverso i vari labirinti della vita, dimostrando che condividere i problemi con gli altri ne alleggerisce il peso. mostra meno -
Dear Dolly (edizione in inglese)
Dolly Alderton
Libro in formato cartaceo
GennaioExtra1
Dear Dolly (edizione in inglese)
Dolly Alderton
non-fiction
psicologico
millennial
witty
Sinossi
Dall'inizio del 2020, Dolly Alderton condivide la sua saggezza, il suo calore e la sua arguzia con le numerose persone che scrivono alla sua rubrica di consigli Dear Dolly su The Sunday Times Style. Le loro domande spaziano da situazioni mostra di più +
Dall'inizio del 2020, Dolly Alderton condivide la sua saggezza, il suo calore e la sua arguzia con le numerose persone che scrivono alla sua rubrica di consigli Dear Dolly su The Sunday Times Style. Le loro domande spaziano da situazioni dolorosamente riconoscibili (spesso in modo esilarante) a quelle occasionalmente bizzarre. I temi affrontati includono rotture amorose, problemi legati al corpo, famiglie, amicizie, appuntamenti, divorzi, i piaceri e le insidie dei social media, sesso, solitudine, desiderio, amore e molto altro. Senza giudizi e con una profonda empatia, alimentata dalle sue ben documentate avventure in amore, amicizia e appuntamenti, Dolly ci guida attraverso i vari labirinti della vita, dimostrando che condividere i problemi con gli altri ne alleggerisce il peso. mostra meno -
Ghosts (edizione in inglese)
Dolly AldertonGhosts (edizione in inglese)
Dolly Alderton
Libro in formato cartaceo
GennaioExtra4
Ghosts (edizione in inglese)
Dolly Alderton
relazioni complicate
millennial
family
amicizia
Sinossi
Nina Dean è arrivata alla soglia dei trent’anni, è una scrittrice di cucina di successo, circondata da amici e familiari amorevoli, ha una nuova casa. Quando incontra Max, un affascinante eroe romantico che le dice al primo appuntamento che la mostra di più +
Nina Dean è arrivata alla soglia dei trent’anni, è una scrittrice di cucina di successo, circondata da amici e familiari amorevoli, ha una nuova casa. Quando incontra Max, un affascinante eroe romantico che le dice al primo appuntamento che la sposerà, sembra che tutto stia andando secondo i piani. Una nuova relazione non sarebbe potuta arrivare in un momento migliore: i suoi trent’anni non si sono rivelati l’esperienza liberatoria e spensierata che le era stata promessa. Ovunque si giri, trova persone che le ricordano del tempo che passa e delle opportunità che si affievoliscono. Le amicizie stanno svanendo, gli ex fidanzati stanno andando avanti con le loro vite e, ancora peggio, tutti si stanno trasferendo in periferia. Non c’è conforto nemmeno nella sua famiglia: sua madre è intrappolata in un’incomprensibile crisi di mezza età e suo padre sta lentamente scomparendo nella demenza senile. Un romanzo divertente e tenero, ricco di osservazioni pungenti sulle relazioni, sulla famiglia e sulla memoria. mostra meno -
Ghosts (edizione in inglese)
Dolly Alderton
Libro in formato cartaceo
GennaioExtra4
Ghosts (edizione in inglese)
Dolly Alderton
relazioni complicate
millennial
family
amicizia
Sinossi
Nina Dean è arrivata alla soglia dei trent’anni, è una scrittrice di cucina di successo, circondata da amici e familiari amorevoli, ha una nuova casa. Quando incontra Max, un affascinante eroe romantico che le dice al primo appuntamento che la mostra di più +
Nina Dean è arrivata alla soglia dei trent’anni, è una scrittrice di cucina di successo, circondata da amici e familiari amorevoli, ha una nuova casa. Quando incontra Max, un affascinante eroe romantico che le dice al primo appuntamento che la sposerà, sembra che tutto stia andando secondo i piani. Una nuova relazione non sarebbe potuta arrivare in un momento migliore: i suoi trent’anni non si sono rivelati l’esperienza liberatoria e spensierata che le era stata promessa. Ovunque si giri, trova persone che le ricordano del tempo che passa e delle opportunità che si affievoliscono. Le amicizie stanno svanendo, gli ex fidanzati stanno andando avanti con le loro vite e, ancora peggio, tutti si stanno trasferendo in periferia. Non c’è conforto nemmeno nella sua famiglia: sua madre è intrappolata in un’incomprensibile crisi di mezza età e suo padre sta lentamente scomparendo nella demenza senile. Un romanzo divertente e tenero, ricco di osservazioni pungenti sulle relazioni, sulla famiglia e sulla memoria. mostra meno -
Good Material (edizione in inglese)
Dolly AldertonGood Material (edizione in inglese)
Dolly Alderton
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Dolly Alderton
GennaioExtra2
Good Material (edizione in inglese)
Dolly Alderton
relazioni complicate
millennial
feel good
Sinossi
Avete presente l’amore? Avete presente lasciarsi a 35 anni, quando la metà delle persone intorno a noi è intenta a costruire la propria famiglia e l’altra metà è ingabbiata nel personaggio dell’eterno peter pan? Avete presente quella fase della vita mostra di più +
Avete presente l’amore? Avete presente lasciarsi a 35 anni, quando la metà delle persone intorno a noi è intenta a costruire la propria famiglia e l’altra metà è ingabbiata nel personaggio dell’eterno peter pan? Avete presente quella fase della vita in cui, come per magia, sembra che chiunque abbia trovato il proprio posto nel mondo? Andy si trova proprio in questa situazione. Ha 35 anni e tutta la vita da ricostruire, una carriera da comico da far decollare e un cuore infranto da ricucire. Ma ci sono tante altre cose importanti che Andy non conosce, prima tra tutte la versione della storia della sua ex fidanzata Jen. Avete presente l’amore è una commedia perfetta: divertente, commovente, vera e luminosa. Per tutti i fan di Love Actually, 500 giorni insieme e Eternal sunshine of the spotless mind. Per chi ha voglia di piangere dalle risate e singhiozzare per la nostalgia nello stesso momento. Per chi romanticizza tutti gli aspetti della vita, anche quelli ridicoli, anche avere il cuore spezzato. mostra meno -
Good Material (edizione in inglese)
Dolly Alderton
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Dolly Alderton
GennaioExtra2
Good Material (edizione in inglese)
Dolly Alderton
relazioni complicate
millennial
feel good
Sinossi
Avete presente l’amore? Avete presente lasciarsi a 35 anni, quando la metà delle persone intorno a noi è intenta a costruire la propria famiglia e l’altra metà è ingabbiata nel personaggio dell’eterno peter pan? Avete presente quella fase della vita mostra di più +
Avete presente l’amore? Avete presente lasciarsi a 35 anni, quando la metà delle persone intorno a noi è intenta a costruire la propria famiglia e l’altra metà è ingabbiata nel personaggio dell’eterno peter pan? Avete presente quella fase della vita in cui, come per magia, sembra che chiunque abbia trovato il proprio posto nel mondo? Andy si trova proprio in questa situazione. Ha 35 anni e tutta la vita da ricostruire, una carriera da comico da far decollare e un cuore infranto da ricucire. Ma ci sono tante altre cose importanti che Andy non conosce, prima tra tutte la versione della storia della sua ex fidanzata Jen. Avete presente l’amore è una commedia perfetta: divertente, commovente, vera e luminosa. Per tutti i fan di Love Actually, 500 giorni insieme e Eternal sunshine of the spotless mind. Per chi ha voglia di piangere dalle risate e singhiozzare per la nostalgia nello stesso momento. Per chi romanticizza tutti gli aspetti della vita, anche quelli ridicoli, anche avere il cuore spezzato. mostra meno -
La variabile Rachel
Caroline O’DonoghueLa variabile Rachel
Caroline O’Donoghue
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Caroline O’Donoghue
Libro di Maggio 2024
La variabile Rachel
Caroline O’Donoghue
amicizia
feel good
Sinossi
Rachel vive a Cork, in Irlanda, ha vent’anni e si paga gli studi lavorando in libreria; è alta e un po’ goffa, ma brillante e piena di risorse. Diventa coinquilina di James, sfrontato e intelligente, e tra loro nasce un’amicizia mostra di più +
Rachel vive a Cork, in Irlanda, ha vent’anni e si paga gli studi lavorando in libreria; è alta e un po’ goffa, ma brillante e piena di risorse. Diventa coinquilina di James, sfrontato e intelligente, e tra loro nasce un’amicizia intensa e totale come un colpo di fulmine. Finché Rachel non rivela a James di avere una cotta per il suo professore di Letteratura, Fred Byrne. L’amico la aiuta a elaborare un piano per sedurlo, ma le cose non vanno come previsto: il professore si innamora di James, e allo stesso tempo Rachel inizia uno stage nella casa editrice di Deenie, l’ignara moglie di Byrne. Rachel fa di tutto per coprire la relazione dei due amanti e non ne parla nemmeno con Carey, il suo primo vero amore, ma il castello di bugie diventa troppo grande e la situazione le sfugge di mano, mettendo in pericolo la sua reputazione, il suo lavoro e il suo futuro. Caroline O’Donoghue dà vita a una moderna Bridget Jones, e racconta la vertigine che si prova scegliendo di restare leali alle persone che amiamo senza per questo tradire le nostre aspirazioni. Costruito come una commedia degli equivoci, La variabile Rachel è un’ode alle scelte folli ed eroiche dei vent’anni e all’amicizia più pura, capace di annullare ogni egoismo e di far sbocciare la migliore versione di sé. Questo libro è per chi ha trovato la felicità nel freddo di una casa studentesca, per chi ha imparato da Dolly Alderton tutto quello che sa, per chi affronta ogni istante come la scena di una serie tv, e per chi, in preda alla malinconica follia oceanica, sa di avere una persona speciale a cui affidarsi per tornare sulla terraferma. mostra meno -
La variabile Rachel
Caroline O’Donoghue
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Caroline O’Donoghue
Libro di Maggio 2024
La variabile Rachel
Caroline O’Donoghue
amicizia
feel good
Sinossi
Rachel vive a Cork, in Irlanda, ha vent’anni e si paga gli studi lavorando in libreria; è alta e un po’ goffa, ma brillante e piena di risorse. Diventa coinquilina di James, sfrontato e intelligente, e tra loro nasce un’amicizia mostra di più +
Rachel vive a Cork, in Irlanda, ha vent’anni e si paga gli studi lavorando in libreria; è alta e un po’ goffa, ma brillante e piena di risorse. Diventa coinquilina di James, sfrontato e intelligente, e tra loro nasce un’amicizia intensa e totale come un colpo di fulmine. Finché Rachel non rivela a James di avere una cotta per il suo professore di Letteratura, Fred Byrne. L’amico la aiuta a elaborare un piano per sedurlo, ma le cose non vanno come previsto: il professore si innamora di James, e allo stesso tempo Rachel inizia uno stage nella casa editrice di Deenie, l’ignara moglie di Byrne. Rachel fa di tutto per coprire la relazione dei due amanti e non ne parla nemmeno con Carey, il suo primo vero amore, ma il castello di bugie diventa troppo grande e la situazione le sfugge di mano, mettendo in pericolo la sua reputazione, il suo lavoro e il suo futuro. Caroline O’Donoghue dà vita a una moderna Bridget Jones, e racconta la vertigine che si prova scegliendo di restare leali alle persone che amiamo senza per questo tradire le nostre aspirazioni. Costruito come una commedia degli equivoci, La variabile Rachel è un’ode alle scelte folli ed eroiche dei vent’anni e all’amicizia più pura, capace di annullare ogni egoismo e di far sbocciare la migliore versione di sé. Questo libro è per chi ha trovato la felicità nel freddo di una casa studentesca, per chi ha imparato da Dolly Alderton tutto quello che sa, per chi affronta ogni istante come la scena di una serie tv, e per chi, in preda alla malinconica follia oceanica, sa di avere una persona speciale a cui affidarsi per tornare sulla terraferma. mostra meno -
Le cose che ci salvano
Lorenza GentileLe cose che ci salvano
Lorenza Gentile
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Lorenza Gentile
maggio 2022
Le cose che ci salvano
Lorenza Gentile
feel good
family
millennial
Sinossi
"C'è un clima interessante. Sono riuscita a ritagliarmi un angolo di mondo e a piantarci una tenda. La chiamo felicità" Gea ha 27 anni, vive a Milano e sta provando a ritagliarsi il proprio angolo di mondo. Lavora come tuttofare, mostra di più +
"C'è un clima interessante. Sono riuscita a ritagliarmi un angolo di mondo e a piantarci una tenda. La chiamo felicità" Gea ha 27 anni, vive a Milano e sta provando a ritagliarsi il proprio angolo di mondo. Lavora come tuttofare, perché crede nel potere delle cose e perché, in fondo al suo cuore, crede anche nel potere delle seconde opportunità. Quando, dopo anni di attesa, la serranda del Nuovo Mondo si riapre, Gea capisce che forse anche per lei è in arrivo una nuova opportunità e che la sua vita può cambiare ancora una volta. Il Nuovo Mondo per Gea non è una semplice bottega di quartiere. Il desiderio di salvarlo e regalargli una seconda occasione la condurrà verso territori inesplorati e verso una nuova vita del tutto inaspettata, perché se salvi una cosa, questa un giorno può salvare te. mostra meno -
Le cose che ci salvano
Lorenza Gentile
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Lorenza Gentile
maggio 2022
Le cose che ci salvano
Lorenza Gentile
feel good
family
millennial
Sinossi
"C'è un clima interessante. Sono riuscita a ritagliarmi un angolo di mondo e a piantarci una tenda. La chiamo felicità" Gea ha 27 anni, vive a Milano e sta provando a ritagliarsi il proprio angolo di mondo. Lavora come tuttofare, mostra di più +
"C'è un clima interessante. Sono riuscita a ritagliarmi un angolo di mondo e a piantarci una tenda. La chiamo felicità" Gea ha 27 anni, vive a Milano e sta provando a ritagliarsi il proprio angolo di mondo. Lavora come tuttofare, perché crede nel potere delle cose e perché, in fondo al suo cuore, crede anche nel potere delle seconde opportunità. Quando, dopo anni di attesa, la serranda del Nuovo Mondo si riapre, Gea capisce che forse anche per lei è in arrivo una nuova opportunità e che la sua vita può cambiare ancora una volta. Il Nuovo Mondo per Gea non è una semplice bottega di quartiere. Il desiderio di salvarlo e regalargli una seconda occasione la condurrà verso territori inesplorati e verso una nuova vita del tutto inaspettata, perché se salvi una cosa, questa un giorno può salvare te. mostra meno -
Supersaurio
Meryem El MehdatiSupersaurio
Meryem El Mehdati
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Meryem El Mehdati
Libro di Marzo 2025
Supersaurio
Meryem El Mehdati
millennial
critica sociale
underdog
witty
Sinossi
Si chiama Meryem, ma nessuno scrive correttamente il suo nome. Ha venticinque anni e ha appena iniziato a lavorare negli uffici di SUPERSAURIO, la catena di supermercati più importante dell’arcipelago delle Canarie. Nei momenti liberi, per sfuggire alla tristezza, scrive mostra di più +
Si chiama Meryem, ma nessuno scrive correttamente il suo nome. Ha venticinque anni e ha appena iniziato a lavorare negli uffici di SUPERSAURIO, la catena di supermercati più importante dell’arcipelago delle Canarie. Nei momenti liberi, per sfuggire alla tristezza, scrive fanfiction con protagonisti i personaggi di Harry Potter, di Twilight e i suoi colleghi d’ufficio. Esce con uomini terrificanti, beve troppo caffè e non dice mai quello che pensa. Ogni mattina, prima di timbrare il cartellino, si ripete che non sta andando a salvare vite, ma a volte se ne dimentica. Il debutto letterario di un’autrice con una voce unica, che intreccia umorismo e malinconia con la ferocia di una creatura preistorica che ha appena assaggiato il sangue per la prima volta. mostra meno -
Supersaurio
Meryem El Mehdati
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Meryem El Mehdati
Libro di Marzo 2025
Supersaurio
Meryem El Mehdati
millennial
critica sociale
underdog
witty
Sinossi
Si chiama Meryem, ma nessuno scrive correttamente il suo nome. Ha venticinque anni e ha appena iniziato a lavorare negli uffici di SUPERSAURIO, la catena di supermercati più importante dell’arcipelago delle Canarie. Nei momenti liberi, per sfuggire alla tristezza, scrive mostra di più +
Si chiama Meryem, ma nessuno scrive correttamente il suo nome. Ha venticinque anni e ha appena iniziato a lavorare negli uffici di SUPERSAURIO, la catena di supermercati più importante dell’arcipelago delle Canarie. Nei momenti liberi, per sfuggire alla tristezza, scrive fanfiction con protagonisti i personaggi di Harry Potter, di Twilight e i suoi colleghi d’ufficio. Esce con uomini terrificanti, beve troppo caffè e non dice mai quello che pensa. Ogni mattina, prima di timbrare il cartellino, si ripete che non sta andando a salvare vite, ma a volte se ne dimentica. Il debutto letterario di un’autrice con una voce unica, che intreccia umorismo e malinconia con la ferocia di una creatura preistorica che ha appena assaggiato il sangue per la prima volta. mostra meno -
Il dio dei boschi
Liz MooreIl dio dei boschi
Liz Moore
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Liz Moore
NovembreExtra1
Il dio dei boschi
Liz Moore
family
cinematografico
più punti di vista
page turner
Sinossi
È l’estate del 1975 quando Barbara Van Laar, adolescente problematica, scompare da Camp Emerson, il campo estivo fondato dalla sua ricca famiglia nel parco delle Adirondack. La notizia fa subito scalpore: anni prima anche suo fratello Bear è sparito nei mostra di più +
È l’estate del 1975 quando Barbara Van Laar, adolescente problematica, scompare da Camp Emerson, il campo estivo fondato dalla sua ricca famiglia nel parco delle Adirondack. La notizia fa subito scalpore: anni prima anche suo fratello Bear è sparito nei boschi in circostanze misteriose, e non è mai stato ritrovato. La giovane investigatrice Judyta Luptack comprende subito che tutti nascondono qualcosa: gli uomini della famiglia, che ai tempi di Bear hanno tardato a chiamare i soccorsi; la madre dei ragazzi, incapace di riprendersi dal dolore; il capitano della polizia, che ancora una volta ha fretta di trovare un colpevole, e Tracy, l’unica amica di Barbara al campo e l’unica a conoscere i suoi movimenti segreti. Mentre le indagini procedono, passato e presente si intrecciano, mettendo in luce tradimenti, menzogne, conflitti e giochi di potere. In questo sontuoso romanzo, Liz Moore mescola thriller e dramma familiare, raccontando una comunità dove ricchezza e benessere diventano gabbie che imprigionano affetti, desideri e ambizioni. Con uno stile limpido e ammaliante, Il dio dei boschi si addentra nelle contraddizioni umane come nel folto di una foresta impenetrabile, e ci consegna un ritratto memorabile della giovinezza, dell’amicizia e delle seconde possibilità che la vita concede quando si ha il coraggio di cambiarne le regole. mostra meno -
Il dio dei boschi
Liz Moore
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Liz Moore
NovembreExtra1
Il dio dei boschi
Liz Moore
family
cinematografico
più punti di vista
page turner
Sinossi
È l’estate del 1975 quando Barbara Van Laar, adolescente problematica, scompare da Camp Emerson, il campo estivo fondato dalla sua ricca famiglia nel parco delle Adirondack. La notizia fa subito scalpore: anni prima anche suo fratello Bear è sparito nei mostra di più +
È l’estate del 1975 quando Barbara Van Laar, adolescente problematica, scompare da Camp Emerson, il campo estivo fondato dalla sua ricca famiglia nel parco delle Adirondack. La notizia fa subito scalpore: anni prima anche suo fratello Bear è sparito nei boschi in circostanze misteriose, e non è mai stato ritrovato. La giovane investigatrice Judyta Luptack comprende subito che tutti nascondono qualcosa: gli uomini della famiglia, che ai tempi di Bear hanno tardato a chiamare i soccorsi; la madre dei ragazzi, incapace di riprendersi dal dolore; il capitano della polizia, che ancora una volta ha fretta di trovare un colpevole, e Tracy, l’unica amica di Barbara al campo e l’unica a conoscere i suoi movimenti segreti. Mentre le indagini procedono, passato e presente si intrecciano, mettendo in luce tradimenti, menzogne, conflitti e giochi di potere. In questo sontuoso romanzo, Liz Moore mescola thriller e dramma familiare, raccontando una comunità dove ricchezza e benessere diventano gabbie che imprigionano affetti, desideri e ambizioni. Con uno stile limpido e ammaliante, Il dio dei boschi si addentra nelle contraddizioni umane come nel folto di una foresta impenetrabile, e ci consegna un ritratto memorabile della giovinezza, dell’amicizia e delle seconde possibilità che la vita concede quando si ha il coraggio di cambiarne le regole. mostra meno -
I cartografi
Peng ShepherdI cartografi
Peng Shepherd
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Peng Shepherd
Libro di Gennaio 2025
I cartografi
Peng Shepherd
page turner
magic
thrillerino
piantino
Sinossi
La vita di Nell Young ruota da sempre intorno alle mappe. Suo padre, il dottor Daniel Young, è stato uno dei cartografi più rispettati al mondo: almeno fino a quando non viene trovato morto – o assassinato? – nel suo mostra di più +
La vita di Nell Young ruota da sempre intorno alle mappe. Suo padre, il dottor Daniel Young, è stato uno dei cartografi più rispettati al mondo: almeno fino a quando non viene trovato morto – o assassinato? – nel suo ufficio all’interno della New York Public Library. Lei e suo padre non parlavano da anni – da quando lui l’aveva licenziata dopo un’accesa discussione su una mappa stradale apparentemente senza valore: la stessa che Nell trova nascosta nella scrivania dell’uomo. Nell non può fare a meno di indagare e, con grande sorpresa, scopre che la mappa in realtà è incredibilmente preziosa e molto rara. Unica, forse, perché ogni altra copia sembra essere stata distrutta da un misterioso collezionista. Nell si ritroverà quindi a intraprendere un viaggio pericoloso che la porterà a scoprire una cospirazione inimmaginabile, i segreti della sua famiglia e il vero potere delle mappe.
mostra meno -I cartografi
Peng Shepherd
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Peng Shepherd
Libro di Gennaio 2025
I cartografi
Peng Shepherd
page turner
magic
thrillerino
piantino
Sinossi
La vita di Nell Young ruota da sempre intorno alle mappe. Suo padre, il dottor Daniel Young, è stato uno dei cartografi più rispettati al mondo: almeno fino a quando non viene trovato morto – o assassinato? – nel suo mostra di più +
La vita di Nell Young ruota da sempre intorno alle mappe. Suo padre, il dottor Daniel Young, è stato uno dei cartografi più rispettati al mondo: almeno fino a quando non viene trovato morto – o assassinato? – nel suo ufficio all’interno della New York Public Library. Lei e suo padre non parlavano da anni – da quando lui l’aveva licenziata dopo un’accesa discussione su una mappa stradale apparentemente senza valore: la stessa che Nell trova nascosta nella scrivania dell’uomo. Nell non può fare a meno di indagare e, con grande sorpresa, scopre che la mappa in realtà è incredibilmente preziosa e molto rara. Unica, forse, perché ogni altra copia sembra essere stata distrutta da un misterioso collezionista. Nell si ritroverà quindi a intraprendere un viaggio pericoloso che la porterà a scoprire una cospirazione inimmaginabile, i segreti della sua famiglia e il vero potere delle mappe.
mostra meno -
Demon Copperhead
Barbara KingsolverDemon Copperhead
Barbara Kingsolver
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Barbara Kingsolver
libro di dicembre 2023
Demon Copperhead
Barbara Kingsolver
crescita
critica sociale
piantino
mattone
Sinossi
“Tutte le mattine mi alzavo pensando che splendeva il sole, e che splendeva su di me proprio come su ogni altro essere umano.” Nato in una roulotte da una madre single molto giovane a Lee County, Virginia, alle pendici dei mostra di più +
“Tutte le mattine mi alzavo pensando che splendeva il sole, e che splendeva su di me proprio come su ogni altro essere umano.” Nato in una roulotte da una madre single molto giovane a Lee County, Virginia, alle pendici dei Monti Appalachi, Demon sa fin dal suo primo respiro che la sua sarà una vita difficile. Sa che dovrà vedere sua madre, tossicodipendente, entrare e uscire dalla riabilitazione. Sa che gli assistenti sociali avranno il duro compito di trovargli un posto in cui stare, quella che tutti i bambini chiamano “casa” ma che per Demon potrebbe non diventarlo mai. Sa che dovrà letteralmente guadagnarsi da vivere pur essendo solo un bambino e sa che la vita, con lui e con la sua gente, è stata ingiusta. Eppure… in Demon c’è una luce, quasi magica. Una fiamma ardente di vita, d’amore e di speranza che brucia forte, nonostante tutto. E tra tutte le cose che sa, forse ce n'è una che non ha ancora capito: che noi tutti tifiamo per lui e per la sua salvezza. Vincitore del premio Pulitzer 2023 e ispirato a David Copperfield di Charles Dickens, Demon Copperhead è un capolavoro. Un romanzo appassionante e appassionato che spezza il cuore ma allo stesso tempo lo ricuce con affetto e lo scalda, grazie ad una voce narrante luminosa a cui vorrete bene fin dalla prima pagina. Un trionfo. mostra meno -
Demon Copperhead
Barbara Kingsolver
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Barbara Kingsolver
libro di dicembre 2023
Demon Copperhead
Barbara Kingsolver
crescita
critica sociale
piantino
mattone
Sinossi
“Tutte le mattine mi alzavo pensando che splendeva il sole, e che splendeva su di me proprio come su ogni altro essere umano.” Nato in una roulotte da una madre single molto giovane a Lee County, Virginia, alle pendici dei mostra di più +
“Tutte le mattine mi alzavo pensando che splendeva il sole, e che splendeva su di me proprio come su ogni altro essere umano.” Nato in una roulotte da una madre single molto giovane a Lee County, Virginia, alle pendici dei Monti Appalachi, Demon sa fin dal suo primo respiro che la sua sarà una vita difficile. Sa che dovrà vedere sua madre, tossicodipendente, entrare e uscire dalla riabilitazione. Sa che gli assistenti sociali avranno il duro compito di trovargli un posto in cui stare, quella che tutti i bambini chiamano “casa” ma che per Demon potrebbe non diventarlo mai. Sa che dovrà letteralmente guadagnarsi da vivere pur essendo solo un bambino e sa che la vita, con lui e con la sua gente, è stata ingiusta. Eppure… in Demon c’è una luce, quasi magica. Una fiamma ardente di vita, d’amore e di speranza che brucia forte, nonostante tutto. E tra tutte le cose che sa, forse ce n'è una che non ha ancora capito: che noi tutti tifiamo per lui e per la sua salvezza. Vincitore del premio Pulitzer 2023 e ispirato a David Copperfield di Charles Dickens, Demon Copperhead è un capolavoro. Un romanzo appassionante e appassionato che spezza il cuore ma allo stesso tempo lo ricuce con affetto e lo scalda, grazie ad una voce narrante luminosa a cui vorrete bene fin dalla prima pagina. Un trionfo. mostra meno -
Fellowship Point
Alice Elliott DarkFellowship Point
Alice Elliott Dark
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Alice Elliott Dark
dicembre 2022
Fellowship Point
Alice Elliott Dark
piantino
mattone
amicizia
Sinossi
Agnes e Polly hanno 80 anni, sono migliori amiche da tutta la vita e non potrebbero essere più diverse. Agnes, autrice di libri per bambini e, sotto pseudonimo, anche di una famosa saga per lettori adulti, è una donna single mostra di più +
Agnes e Polly hanno 80 anni, sono migliori amiche da tutta la vita e non potrebbero essere più diverse. Agnes, autrice di libri per bambini e, sotto pseudonimo, anche di una famosa saga per lettori adulti, è una donna single e sorprendentemente progressista: femminista, vegetariana e senza figli. Polly, invece, affabile e affettuosa, è una moglie e madre devota, cosa che Agnes fa fatica a tollerare. A 80 anni Agnes e Polly hanno un’amicizia stabile e rassicurante. L’una una costante nella vita dell’altra. Ma possono davvero dire di conoscersi? Quando Maud, giovane editor rampante, entra in contatto con Agnes con lo scopo di convincerla a scrivere un memoire, Agnes si trova di fronte alla possibilità, finalmente, di raccontare la sua vita, aprendo varchi emotivi immensi, voragini mai riempite e piene di segreti inconfessabili e dando il via ad un susseguirsi di eventi che cambierà per sempre il corso della sua storia. La battaglia per la protezione di Fellowship Point, il luogo magico in cui Agnes e Polly trascorrono le vacanze da quando sono nate, fa da sfondo ad un romanzo maestoso e straordinario. Una storia poetica, scritta magistralmente, ricca di colpi di scena e profondamente commovente. mostra meno -
Fellowship Point
Alice Elliott Dark
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Alice Elliott Dark
dicembre 2022
Fellowship Point
Alice Elliott Dark
piantino
mattone
amicizia
Sinossi
Agnes e Polly hanno 80 anni, sono migliori amiche da tutta la vita e non potrebbero essere più diverse. Agnes, autrice di libri per bambini e, sotto pseudonimo, anche di una famosa saga per lettori adulti, è una donna single mostra di più +
Agnes e Polly hanno 80 anni, sono migliori amiche da tutta la vita e non potrebbero essere più diverse. Agnes, autrice di libri per bambini e, sotto pseudonimo, anche di una famosa saga per lettori adulti, è una donna single e sorprendentemente progressista: femminista, vegetariana e senza figli. Polly, invece, affabile e affettuosa, è una moglie e madre devota, cosa che Agnes fa fatica a tollerare. A 80 anni Agnes e Polly hanno un’amicizia stabile e rassicurante. L’una una costante nella vita dell’altra. Ma possono davvero dire di conoscersi? Quando Maud, giovane editor rampante, entra in contatto con Agnes con lo scopo di convincerla a scrivere un memoire, Agnes si trova di fronte alla possibilità, finalmente, di raccontare la sua vita, aprendo varchi emotivi immensi, voragini mai riempite e piene di segreti inconfessabili e dando il via ad un susseguirsi di eventi che cambierà per sempre il corso della sua storia. La battaglia per la protezione di Fellowship Point, il luogo magico in cui Agnes e Polly trascorrono le vacanze da quando sono nate, fa da sfondo ad un romanzo maestoso e straordinario. Una storia poetica, scritta magistralmente, ricca di colpi di scena e profondamente commovente. mostra meno -
Happy place. Una vacanza particolare
Emily HenryHappy place. Una vacanza particolare
Emily Henry
Libro in formato cartaceo + Podcast esclusivo di Heloola
NovembreExtra2
Happy place. Una vacanza particolare
Emily Henry
romantico
amicizia
feel good
page turner
Sinossi
Da quando si sono conosciuti al college, Harriet e Wyn sono sempre stati “la coppia perfetta”: stavano bene insieme come il sale e il pepe, il tè e il miele, il pane e il salame. Poi, chissà perché, le cose mostra di più +
Da quando si sono conosciuti al college, Harriet e Wyn sono sempre stati “la coppia perfetta”: stavano bene insieme come il sale e il pepe, il tè e il miele, il pane e il salame. Poi, chissà perché, le cose sono cambiate. Eppure, nonostante siano passati già cinque mesi dalla rottura, ancora non l’hanno detto ai loro migliori amici. Ed è così che si ritrovano a condividere la stessa stanza (e lo stesso letto!) in un cottage nel Maine in cui ogni anno da tempo immemorabile il loro gruppo di amici trascorre una meravigliosa settimana di vacanza per disintossicarsi dal mondo. Solo che quest’anno Harriet e Wyn mentono spudoratamente...a sé stessi, perché cercano con tutte le loro forze di negare quanto ancora si desiderino l’un l’altro, e agli altri perché non sopportano di spezzare il cuore dei loro amici. Quindi reciteranno la loro parte: Harriet sarà la specializzanda in chirurgia che non litiga mai e Wyn sarà il ragazzo affascinante che non si lascia scalfire da nulla. È un piano impeccabile: sono stati innamorati per tanti anni, quanto può essere difficile fingere per una settimana? mostra meno -
Happy place. Una vacanza particolare
Emily Henry
Libro in formato cartaceo + Podcast esclusivo di Heloola
NovembreExtra2
Happy place. Una vacanza particolare
Emily Henry
romantico
amicizia
feel good
page turner
Sinossi
Da quando si sono conosciuti al college, Harriet e Wyn sono sempre stati “la coppia perfetta”: stavano bene insieme come il sale e il pepe, il tè e il miele, il pane e il salame. Poi, chissà perché, le cose mostra di più +
Da quando si sono conosciuti al college, Harriet e Wyn sono sempre stati “la coppia perfetta”: stavano bene insieme come il sale e il pepe, il tè e il miele, il pane e il salame. Poi, chissà perché, le cose sono cambiate. Eppure, nonostante siano passati già cinque mesi dalla rottura, ancora non l’hanno detto ai loro migliori amici. Ed è così che si ritrovano a condividere la stessa stanza (e lo stesso letto!) in un cottage nel Maine in cui ogni anno da tempo immemorabile il loro gruppo di amici trascorre una meravigliosa settimana di vacanza per disintossicarsi dal mondo. Solo che quest’anno Harriet e Wyn mentono spudoratamente...a sé stessi, perché cercano con tutte le loro forze di negare quanto ancora si desiderino l’un l’altro, e agli altri perché non sopportano di spezzare il cuore dei loro amici. Quindi reciteranno la loro parte: Harriet sarà la specializzanda in chirurgia che non litiga mai e Wyn sarà il ragazzo affascinante che non si lascia scalfire da nulla. È un piano impeccabile: sono stati innamorati per tanti anni, quanto può essere difficile fingere per una settimana? mostra meno -
Felici tutti i giorni
Laurie ColwinFelici tutti i giorni
Laurie Colwin
Libro in formato cartaceo + Podcast esclusivo di Heloola
Libro di Dicembre 2024
Felici tutti i giorni
Laurie Colwin
feel good
cinematografico
romantico
storico
Sinossi
Immaginate la New York dei film di Woody Allen: le case eleganti dell’Upper West Side, i viali frondosi di Central Park, una borghesia intellettuale benestante e colta; ora immaginatela raccontata non con un occhio impietoso sulle sue turbe e fobie, mostra di più +
Immaginate la New York dei film di Woody Allen: le case eleganti dell’Upper West Side, i viali frondosi di Central Park, una borghesia intellettuale benestante e colta; ora immaginatela raccontata non con un occhio impietoso sulle sue turbe e fobie, ma con la voce gioiosa di una scrittrice miracolosamente in grado di mettere in scena una storia d’amore felice senza rinunciare alla profondità di sguardo e alla precisione del ritratto sociale e psicologico. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1978, Felici tutti i giorni è una commedia sentimentale in cui al posto dei cliché romantici c’è un realistico ottimismo: la storia di due amici, Guido e Vincent, innamorati di due ragazze, Holly e Misty, che nel ricambiarli li costringono a misurarsi con le loro personalità: concrete, volitive, intraprendenti, spesso spiazzanti. Sono quattro esseri umani intelligenti e onesti, talentuosi e fortunati: ma anche per loro la felicità non sarà una conquista istantanea, bensì il frutto del quotidiano confronto con la persona amata. Popolato da un’esilarante galleria di personaggi secondari, animato da dialoghi perfetti, punteggiato di brillanti osservazioni sull’amore, questo romanzo è un esempio perfetto di leggerezza senza banalità. mostra meno -
Felici tutti i giorni
Laurie Colwin
Libro in formato cartaceo + Podcast esclusivo di Heloola
Libro di Dicembre 2024
Felici tutti i giorni
Laurie Colwin
feel good
cinematografico
romantico
storico
Sinossi
Immaginate la New York dei film di Woody Allen: le case eleganti dell’Upper West Side, i viali frondosi di Central Park, una borghesia intellettuale benestante e colta; ora immaginatela raccontata non con un occhio impietoso sulle sue turbe e fobie, mostra di più +
Immaginate la New York dei film di Woody Allen: le case eleganti dell’Upper West Side, i viali frondosi di Central Park, una borghesia intellettuale benestante e colta; ora immaginatela raccontata non con un occhio impietoso sulle sue turbe e fobie, ma con la voce gioiosa di una scrittrice miracolosamente in grado di mettere in scena una storia d’amore felice senza rinunciare alla profondità di sguardo e alla precisione del ritratto sociale e psicologico. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1978, Felici tutti i giorni è una commedia sentimentale in cui al posto dei cliché romantici c’è un realistico ottimismo: la storia di due amici, Guido e Vincent, innamorati di due ragazze, Holly e Misty, che nel ricambiarli li costringono a misurarsi con le loro personalità: concrete, volitive, intraprendenti, spesso spiazzanti. Sono quattro esseri umani intelligenti e onesti, talentuosi e fortunati: ma anche per loro la felicità non sarà una conquista istantanea, bensì il frutto del quotidiano confronto con la persona amata. Popolato da un’esilarante galleria di personaggi secondari, animato da dialoghi perfetti, punteggiato di brillanti osservazioni sull’amore, questo romanzo è un esempio perfetto di leggerezza senza banalità. mostra meno -
Illuminazione
Sarah PerryIlluminazione
Sarah Perry
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Sarah Perry
Libro di Febbraio 2025
Illuminazione
Sarah Perry
amicizia
queer
storico
critica sociale
Sinossi
Questa è la storia di una cometa. Si chiama Hale-Bopp, ed è il 1997 quando la sua chioma illumina l’immaginaria cittadina di Aldleigh, nell’Essex. La vedono il fiume Alder, le lattine di birra schiacciate sull’argine, le vie della città all’imbrunire mostra di più +
Questa è la storia di una cometa. Si chiama Hale-Bopp, ed è il 1997 quando la sua chioma illumina l’immaginaria cittadina di Aldleigh, nell’Essex. La vedono il fiume Alder, le lattine di birra schiacciate sull’argine, le vie della città all’imbrunire e la Bethesda Chapel, con il suo tetto spiovente d’ardesia e le sette finestre a ogiva. La vede Thomas, in cui una recente passione per l’astronomia risveglia ricordi da tempo sopiti. Questa è la storia di Thomas Hart e Grace Macaulay, un giornalista di mezza età e un’adolescente selvatica di quasi diciott’anni, figlia del pastore della Bethesda, intransigente comunità battista di cui entrambi sono parte. Nonostante trent’anni li separino, i due sono spiriti affini, e da quando Thomas ha visto Grace per la prima volta – in culla, il visetto raggrinzito, i capelli nerissimi – l’affetto per quella «bambina infelice» non ha fatto che crescere. La loro fede li trascina indietro, ma il desiderio di essere fedeli alla propria identità li spinge in alto, in avanti: Thomas verso l’astronomia e il cielo, Grace verso Londra. Nei vent’anni successivi, per caso o forse per destino, le loro orbite si incroceranno continuamente, mentre i due si troveranno a chiedersi quanto siano importanti i legami che si scelgono, rispetto a quelli che la sorte riserva. Grace incontrerà Nathan, un ragazzo che le insegnerà a vivere nel presente, e Thomas incontrerà James, un amore impossibile, ma cui lo unisce l’ossessione per un fantasma, l’astronoma Maria Văduva, misteriosamente scomparsa nel 1888. Questa è anche la sua storia. mostra meno -
Illuminazione
Sarah Perry
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Sarah Perry
Libro di Febbraio 2025
Illuminazione
Sarah Perry
amicizia
queer
storico
critica sociale
Sinossi
Questa è la storia di una cometa. Si chiama Hale-Bopp, ed è il 1997 quando la sua chioma illumina l’immaginaria cittadina di Aldleigh, nell’Essex. La vedono il fiume Alder, le lattine di birra schiacciate sull’argine, le vie della città all’imbrunire mostra di più +
Questa è la storia di una cometa. Si chiama Hale-Bopp, ed è il 1997 quando la sua chioma illumina l’immaginaria cittadina di Aldleigh, nell’Essex. La vedono il fiume Alder, le lattine di birra schiacciate sull’argine, le vie della città all’imbrunire e la Bethesda Chapel, con il suo tetto spiovente d’ardesia e le sette finestre a ogiva. La vede Thomas, in cui una recente passione per l’astronomia risveglia ricordi da tempo sopiti. Questa è la storia di Thomas Hart e Grace Macaulay, un giornalista di mezza età e un’adolescente selvatica di quasi diciott’anni, figlia del pastore della Bethesda, intransigente comunità battista di cui entrambi sono parte. Nonostante trent’anni li separino, i due sono spiriti affini, e da quando Thomas ha visto Grace per la prima volta – in culla, il visetto raggrinzito, i capelli nerissimi – l’affetto per quella «bambina infelice» non ha fatto che crescere. La loro fede li trascina indietro, ma il desiderio di essere fedeli alla propria identità li spinge in alto, in avanti: Thomas verso l’astronomia e il cielo, Grace verso Londra. Nei vent’anni successivi, per caso o forse per destino, le loro orbite si incroceranno continuamente, mentre i due si troveranno a chiedersi quanto siano importanti i legami che si scelgono, rispetto a quelli che la sorte riserva. Grace incontrerà Nathan, un ragazzo che le insegnerà a vivere nel presente, e Thomas incontrerà James, un amore impossibile, ma cui lo unisce l’ossessione per un fantasma, l’astronoma Maria Văduva, misteriosamente scomparsa nel 1888. Questa è anche la sua storia. mostra meno -
La seconda venuta di Hilda Bustamante
Salomé EsperLa seconda venuta di Hilda Bustamante
Salomé Esper
Libro in formato cartaceo
Libro extra febbraio 2025
La seconda venuta di Hilda Bustamante
Salomé Esper
breve
piantino
family
feel good
Sinossi
Hilda Bustamante ha 79 anni e, come sempre succede, un giorno arriva per lei il momento di morire. Eppure, in modo del tutto inatteso, qualche tempo dopo Hilda torna alla vita, riesce a uscire dalla bara e, senza capire bene mostra di più +
Hilda Bustamante ha 79 anni e, come sempre succede, un giorno arriva per lei il momento di morire. Eppure, in modo del tutto inatteso, qualche tempo dopo Hilda torna alla vita, riesce a uscire dalla bara e, senza capire bene cosa le sta succedendo, si riavvia verso casa, con grande commozione di Álvaro, l’amore della sua vita, di Amelia, l’adorata nipotina adottiva, e delle «ragazze» della chiesa, che l’hanno sempre considerata una persona piuttosto straordinaria. Questo romanzo racconta la storia di Hilda e il piccolo e meraviglioso scandalo della sua resurrezione: il suo ritorno è solo il primo degli eventi che sconvolgeranno la città, fra invasioni di cavallette, vetri in frantumi e campane impazzite. Ma non è un’apocalisse, non è una storia di zombie, è piuttosto una storia d’amore, di immensa gratitudine, di comprensione e rispetto. Rediviva, Hilda cambierà il passato e il presente, trasformando per sempre le persone intorno a lei. mostra meno -
La seconda venuta di Hilda Bustamante
Salomé Esper
Libro in formato cartaceo
Libro extra febbraio 2025
La seconda venuta di Hilda Bustamante
Salomé Esper
breve
piantino
family
feel good
Sinossi
Hilda Bustamante ha 79 anni e, come sempre succede, un giorno arriva per lei il momento di morire. Eppure, in modo del tutto inatteso, qualche tempo dopo Hilda torna alla vita, riesce a uscire dalla bara e, senza capire bene mostra di più +
Hilda Bustamante ha 79 anni e, come sempre succede, un giorno arriva per lei il momento di morire. Eppure, in modo del tutto inatteso, qualche tempo dopo Hilda torna alla vita, riesce a uscire dalla bara e, senza capire bene cosa le sta succedendo, si riavvia verso casa, con grande commozione di Álvaro, l’amore della sua vita, di Amelia, l’adorata nipotina adottiva, e delle «ragazze» della chiesa, che l’hanno sempre considerata una persona piuttosto straordinaria. Questo romanzo racconta la storia di Hilda e il piccolo e meraviglioso scandalo della sua resurrezione: il suo ritorno è solo il primo degli eventi che sconvolgeranno la città, fra invasioni di cavallette, vetri in frantumi e campane impazzite. Ma non è un’apocalisse, non è una storia di zombie, è piuttosto una storia d’amore, di immensa gratitudine, di comprensione e rispetto. Rediviva, Hilda cambierà il passato e il presente, trasformando per sempre le persone intorno a lei. mostra meno -
Home Cooking. Una scrittrice in cucina
Laurie ColwinHome Cooking. Una scrittrice in cucina
Laurie Colwin
Libro in formato cartaceo + Podcast esclusivo di Heloola
DicembreExtra1
Home Cooking. Una scrittrice in cucina
Laurie Colwin
non-fiction
feel good
witty
underdog
Sinossi
Laurie Colwin è morta nel 1992 a soli quarantotto anni, ma nel panorama letterario degli Stati Uniti rimane una figura di culto: per i suoi romanzi, che uniscono grazia, intelligenza e ironia, e per questa raccolta di saggi a tema mostra di più +
Laurie Colwin è morta nel 1992 a soli quarantotto anni, ma nel panorama letterario degli Stati Uniti rimane una figura di culto: per i suoi romanzi, che uniscono grazia, intelligenza e ironia, e per questa raccolta di saggi a tema culinario (usciti originariamente sulla rivista Gourmet), che dal 1988 a oggi ha conquistato generazioni di fan. Il segreto sta nel tono. Laurie Colwin invita a riscoprire il piacere del far da mangiare per gli altri e del mangiare insieme come occasione di condivisione, di incontro e di intimità – il che non era affatto scontato negli Stati Uniti reaganiani degli anni Ottanta, come non lo è in una città contemporanea dove dilagano le app di food delivery. Le sue ricette spaziano gioiosamente fra tradizioni diverse (americana, mediterranea, caraibica, britannica…) ma prediligono sempre la semplicità e l’efficacia, sono costellate di utili dritte e accompagnate da aneddoti e ricordi altrettanto gustosi: queste pagine ci portano nella Columbia University occupata del ’68 e nella mensa di un centro di accoglienza per donne senzatetto, nei cenoni di una famiglia ebraica newyorkese e sulla veranda fatiscente di una casa di villeggiatura. Home Cooking è l’opera di una narratrice sopraffina e di una cuoca generosa; un libro prezioso su come coltivare la felicità. mostra meno -
Home Cooking. Una scrittrice in cucina
Laurie Colwin
Libro in formato cartaceo + Podcast esclusivo di Heloola
DicembreExtra1
Home Cooking. Una scrittrice in cucina
Laurie Colwin
non-fiction
feel good
witty
underdog
Sinossi
Laurie Colwin è morta nel 1992 a soli quarantotto anni, ma nel panorama letterario degli Stati Uniti rimane una figura di culto: per i suoi romanzi, che uniscono grazia, intelligenza e ironia, e per questa raccolta di saggi a tema mostra di più +
Laurie Colwin è morta nel 1992 a soli quarantotto anni, ma nel panorama letterario degli Stati Uniti rimane una figura di culto: per i suoi romanzi, che uniscono grazia, intelligenza e ironia, e per questa raccolta di saggi a tema culinario (usciti originariamente sulla rivista Gourmet), che dal 1988 a oggi ha conquistato generazioni di fan. Il segreto sta nel tono. Laurie Colwin invita a riscoprire il piacere del far da mangiare per gli altri e del mangiare insieme come occasione di condivisione, di incontro e di intimità – il che non era affatto scontato negli Stati Uniti reaganiani degli anni Ottanta, come non lo è in una città contemporanea dove dilagano le app di food delivery. Le sue ricette spaziano gioiosamente fra tradizioni diverse (americana, mediterranea, caraibica, britannica…) ma prediligono sempre la semplicità e l’efficacia, sono costellate di utili dritte e accompagnate da aneddoti e ricordi altrettanto gustosi: queste pagine ci portano nella Columbia University occupata del ’68 e nella mensa di un centro di accoglienza per donne senzatetto, nei cenoni di una famiglia ebraica newyorkese e sulla veranda fatiscente di una casa di villeggiatura. Home Cooking è l’opera di una narratrice sopraffina e di una cuoca generosa; un libro prezioso su come coltivare la felicità. mostra meno -
Esercizio di obbedienza
Sarah BernsteinEsercizio di obbedienza
Sarah Bernstein
Libro in formato cartaceo + Podcast esclusivo di Heloola
Libro di Novembre 2024
Esercizio di obbedienza
Sarah Bernstein
breve
psicologico
underdog
critica sociale
Sinossi
Esercizio di obbedienza è un romanzo che si interroga sulla colpa e sul pregiudizio con la storia di una protagonista, senza nome, che si trasferisce dal luogo in cui è nata in un remoto Paese del Nord per fare la mostra di più +
Esercizio di obbedienza è un romanzo che si interroga sulla colpa e sul pregiudizio con la storia di una protagonista, senza nome, che si trasferisce dal luogo in cui è nata in un remoto Paese del Nord per fare la governante di suo fratello, da poco abbandonato da moglie e figli. Addestrata a esaudire ogni desiderio del fratello, la donna abbraccia il suo compito con devozione e obbedienza, ma intorno a lei la comunità è scossa da eventi sinistri di cui viene ritenuta più o meno velatamente responsabile. Sebbene diligentemente e silenziosamente la donna si prodighi al servizio della comunità, obbediente come sempre accetta anche il ruolo di capro espiatorio, e mentre l’ostilità dei cittadini cresce, una misteriosa malattia colpisce anche il fratello. mostra meno -
Esercizio di obbedienza
Sarah Bernstein
Libro in formato cartaceo + Podcast esclusivo di Heloola
Libro di Novembre 2024
Esercizio di obbedienza
Sarah Bernstein
breve
psicologico
underdog
critica sociale
Sinossi
Esercizio di obbedienza è un romanzo che si interroga sulla colpa e sul pregiudizio con la storia di una protagonista, senza nome, che si trasferisce dal luogo in cui è nata in un remoto Paese del Nord per fare la mostra di più +
Esercizio di obbedienza è un romanzo che si interroga sulla colpa e sul pregiudizio con la storia di una protagonista, senza nome, che si trasferisce dal luogo in cui è nata in un remoto Paese del Nord per fare la governante di suo fratello, da poco abbandonato da moglie e figli. Addestrata a esaudire ogni desiderio del fratello, la donna abbraccia il suo compito con devozione e obbedienza, ma intorno a lei la comunità è scossa da eventi sinistri di cui viene ritenuta più o meno velatamente responsabile. Sebbene diligentemente e silenziosamente la donna si prodighi al servizio della comunità, obbediente come sempre accetta anche il ruolo di capro espiatorio, e mentre l’ostilità dei cittadini cresce, una misteriosa malattia colpisce anche il fratello. mostra meno -
Cronache della mia fame
Claire KohdaCronache della mia fame
Claire Kohda
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Claire Kohda
settembre 2023
Cronache della mia fame
Claire Kohda
millennial
crescita
underdog
magic
Sinossi
Lydia ha 23 anni e per la prima volta vive da sola in una grande città. Si è appena trasferita a Londra per uno stage in un’importante galleria d’arte ed è arrivato il momento di diventare grandi, di decorare casa, mostra di più +
Lydia ha 23 anni e per la prima volta vive da sola in una grande città. Si è appena trasferita a Londra per uno stage in un’importante galleria d’arte ed è arrivato il momento di diventare grandi, di decorare casa, di conoscere e frequentare nuovi amici, di fare la spesa, che nel suo caso può essere un aspetto problematico… sì, perché Lydia è una vampira e si nutre solo di sangue di maiale. Andare via di casa per Lydia significa allontanarsi da una madre che l’ha sempre fatta sentire sbagliata, che ci ha sempre tenuto a sottolineare quanto la sua stessa esistenza fosse un abominio, quanto il demone che vive in lei vada nascosto, rinchiuso, mai e poi mai assecondato. Ma chi è Lydia davvero? Quali sono i suoi desideri, i suoi istinti e soprattutto, come si colma questa insaziabile fame? Cronache della mia fame è un romanzo di formazione del nuovo millennio, un’esplorazione letteraria sulla crescita, una favola ossessiva sull’autodeterminazione.
mostra meno -Cronache della mia fame
Claire Kohda
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Claire Kohda
settembre 2023
Cronache della mia fame
Claire Kohda
millennial
crescita
underdog
magic
Sinossi
Lydia ha 23 anni e per la prima volta vive da sola in una grande città. Si è appena trasferita a Londra per uno stage in un’importante galleria d’arte ed è arrivato il momento di diventare grandi, di decorare casa, mostra di più +
Lydia ha 23 anni e per la prima volta vive da sola in una grande città. Si è appena trasferita a Londra per uno stage in un’importante galleria d’arte ed è arrivato il momento di diventare grandi, di decorare casa, di conoscere e frequentare nuovi amici, di fare la spesa, che nel suo caso può essere un aspetto problematico… sì, perché Lydia è una vampira e si nutre solo di sangue di maiale. Andare via di casa per Lydia significa allontanarsi da una madre che l’ha sempre fatta sentire sbagliata, che ci ha sempre tenuto a sottolineare quanto la sua stessa esistenza fosse un abominio, quanto il demone che vive in lei vada nascosto, rinchiuso, mai e poi mai assecondato. Ma chi è Lydia davvero? Quali sono i suoi desideri, i suoi istinti e soprattutto, come si colma questa insaziabile fame? Cronache della mia fame è un romanzo di formazione del nuovo millennio, un’esplorazione letteraria sulla crescita, una favola ossessiva sull’autodeterminazione.
mostra meno -
Luminosa
Jessie GaynorLuminosa
Jessie Gaynor
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Jessie Gaynor
Libro di Ottobre 2024
Luminosa
Jessie Gaynor
unlikeable character
critica sociale
witty
millennial
Sinossi
Jane Dorner è una giovane pr in crisi, non ha successo nel lavoro, è sempre sotto esame, non ha una vera relazione e su di lei incombe una montagna di spese mediche ancora da pagare. Deve assolutamente trovare una via mostra di più +
Jane Dorner è una giovane pr in crisi, non ha successo nel lavoro, è sempre sotto esame, non ha una vera relazione e su di lei incombe una montagna di spese mediche ancora da pagare. Deve assolutamente trovare una via d'uscita, qualcosa che la faccia svoltare. Apre per l'ennesima volta Instagram e compare Cass, che, col marito Tom, è proprietaria di uno sgangherato “rifugio benessere”. Jane pensa ci sia qualcosa di sbagliato intorno a Cass, però riconosce in lei un grande potenziale: è splendida, carismatica, emana buone vibrazioni. Dunque bisogna trasformarla in un brand. In realtà, Cass è già pronta per diventare un'influencer: misteriosa e magnetica, parla con un mix di citazioni motivazionali e koan da maestro zen, mangia solo zucchine (la verdura spiritualmente più nutriente) e soprattutto ha una pelle perfetta, più liscia di quella di un neonato. Nonostante le resistenze di Tom, che non vuole “vendersi”, Jane si propone di rendere Cass una guru del wellness che offre insieme pace interiore e pelle luminosissima, il tutto a caro prezzo, ovviamente. mostra meno -
Luminosa
Jessie Gaynor
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Jessie Gaynor
Libro di Ottobre 2024
Luminosa
Jessie Gaynor
unlikeable character
critica sociale
witty
millennial
Sinossi
Jane Dorner è una giovane pr in crisi, non ha successo nel lavoro, è sempre sotto esame, non ha una vera relazione e su di lei incombe una montagna di spese mediche ancora da pagare. Deve assolutamente trovare una via mostra di più +
Jane Dorner è una giovane pr in crisi, non ha successo nel lavoro, è sempre sotto esame, non ha una vera relazione e su di lei incombe una montagna di spese mediche ancora da pagare. Deve assolutamente trovare una via d'uscita, qualcosa che la faccia svoltare. Apre per l'ennesima volta Instagram e compare Cass, che, col marito Tom, è proprietaria di uno sgangherato “rifugio benessere”. Jane pensa ci sia qualcosa di sbagliato intorno a Cass, però riconosce in lei un grande potenziale: è splendida, carismatica, emana buone vibrazioni. Dunque bisogna trasformarla in un brand. In realtà, Cass è già pronta per diventare un'influencer: misteriosa e magnetica, parla con un mix di citazioni motivazionali e koan da maestro zen, mangia solo zucchine (la verdura spiritualmente più nutriente) e soprattutto ha una pelle perfetta, più liscia di quella di un neonato. Nonostante le resistenze di Tom, che non vuole “vendersi”, Jane si propone di rendere Cass una guru del wellness che offre insieme pace interiore e pelle luminosissima, il tutto a caro prezzo, ovviamente. mostra meno -
Il fiume incantato
Rebecca RossIl fiume incantato
Rebecca Ross
Libro in formato cartaceo
OttobreExtra1
Il fiume incantato
Rebecca Ross
epico
magic
romantico
family
Sinossi
L’isola di Cadence è un luogo ricco di magia: le notizie vengono diffuse dal vento, gli scialli possono diventare resistenti come armature e ci sono lame che, con un piccolo taglio, possono instillare una paura profonda. Da tempo immemore, però, mostra di più +
L’isola di Cadence è un luogo ricco di magia: le notizie vengono diffuse dal vento, gli scialli possono diventare resistenti come armature e ci sono lame che, con un piccolo taglio, possono instillare una paura profonda. Da tempo immemore, però, il territorio è diviso dal confine dei clan, una lunga catena di rocce che separa l’Est, dominato dai Tamerlaine, dall’Ovest, su cui regnano i Breccan. Sono passati dieci anni da quando Jack Tamerlaine ha lasciato Cadence per approdare sul continente, dove ha dedicato la sua vita allo studio della musica. Ma, quando sull’isola alcune bambine scompaiono, Jack viene richiamato a casa per unirsi alle ricerche. Adaira, l’erede dell’Est, sa che gli spiriti che governano i quattro elementi rispondono solo alle melodie di un bardo e, credendo che siano coinvolti nelle sparizioni, è costretta a chiedere aiuto a Jack. I due non si vedono da quando erano piccoli e non facevano altro che bisticciare, ma ora, loro malgrado, devono collaborare. Canzone dopo canzone, Jack e Adaira imparano a conoscersi come se fosse la prima volta, mentre scoprono che le cause dietro ai dispetti degli spiriti sono più sinistre di quanto immaginassero. Un antico segreto giace sotto la superficie di Cadence e potrebbe stravolgere il precario equilibrio dell’isola minacciando la sicurezza di tutti gli abitanti. Un mistero da risolvere, un’isola divisa a metà a causa di segreti ormai dimenticati, due protagonisti rivali sin da bambini, sullo sfondo di un paesaggio che ricorda le splendide brughiere e le scogliere a picco della Scozia. Dall’autrice di Divini rivali e Spietate promesse, una nuova avventura ricca di incantesimi, folklore e romance. mostra meno -
Il fiume incantato
Rebecca Ross
Libro in formato cartaceo
OttobreExtra1
Il fiume incantato
Rebecca Ross
epico
magic
romantico
family
Sinossi
L’isola di Cadence è un luogo ricco di magia: le notizie vengono diffuse dal vento, gli scialli possono diventare resistenti come armature e ci sono lame che, con un piccolo taglio, possono instillare una paura profonda. Da tempo immemore, però, mostra di più +
L’isola di Cadence è un luogo ricco di magia: le notizie vengono diffuse dal vento, gli scialli possono diventare resistenti come armature e ci sono lame che, con un piccolo taglio, possono instillare una paura profonda. Da tempo immemore, però, il territorio è diviso dal confine dei clan, una lunga catena di rocce che separa l’Est, dominato dai Tamerlaine, dall’Ovest, su cui regnano i Breccan. Sono passati dieci anni da quando Jack Tamerlaine ha lasciato Cadence per approdare sul continente, dove ha dedicato la sua vita allo studio della musica. Ma, quando sull’isola alcune bambine scompaiono, Jack viene richiamato a casa per unirsi alle ricerche. Adaira, l’erede dell’Est, sa che gli spiriti che governano i quattro elementi rispondono solo alle melodie di un bardo e, credendo che siano coinvolti nelle sparizioni, è costretta a chiedere aiuto a Jack. I due non si vedono da quando erano piccoli e non facevano altro che bisticciare, ma ora, loro malgrado, devono collaborare. Canzone dopo canzone, Jack e Adaira imparano a conoscersi come se fosse la prima volta, mentre scoprono che le cause dietro ai dispetti degli spiriti sono più sinistre di quanto immaginassero. Un antico segreto giace sotto la superficie di Cadence e potrebbe stravolgere il precario equilibrio dell’isola minacciando la sicurezza di tutti gli abitanti. Un mistero da risolvere, un’isola divisa a metà a causa di segreti ormai dimenticati, due protagonisti rivali sin da bambini, sullo sfondo di un paesaggio che ricorda le splendide brughiere e le scogliere a picco della Scozia. Dall’autrice di Divini rivali e Spietate promesse, una nuova avventura ricca di incantesimi, folklore e romance. mostra meno -
Le Spietate
Claudia CravensLe Spietate
Claudia Cravens
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Claudia Cravens
Libro di Aprile 2024
Le Spietate
Claudia Cravens
azione
queer
antiblocco
cinematografico
Sinossi
Arkansas, 1877. Bridget Shaughnessy ha sedici anni e deve badare a suo padre, buono ma incapace, troppo spesso ubriaco. Quando l’uomo muore per un morso di serpente, Bridget capisce di dover contare solo su se stessa: dopo una marcia estenuante, mostra di più +
Arkansas, 1877. Bridget Shaughnessy ha sedici anni e deve badare a suo padre, buono ma incapace, troppo spesso ubriaco. Quando l’uomo muore per un morso di serpente, Bridget capisce di dover contare solo su se stessa: dopo una marcia estenuante, arriva a Dodge City a dorso di mulo e senza un soldo, ma i suoi capelli rossi e l’aria dolce e spavalda da ragazza di campagna attirano l’attenzione di Lila, maîtresse del Buffalo Queen, l’unico saloon in città gestito da due donne. Bridget sente di avere finalmente una casa: stringe amicizia con le sue compagne, soprattutto con Constance, e accetta la corte del vicesceriffo di Dodge City, Jim Bonnie. L’arrivo di Spartan Lee, leggendaria pistolera, getta però lo scompiglio nel cuore di Bridget, che si allontana da Jim proprio nel momento in cui il saloon e le ragazze hanno bisogno della massima protezione da una banda di pericolosi avventurieri. In questo esordio travolgente, Claudia Cravens racconta il western attraverso lo sguardo di una ragazza che diventa donna ribaltando ogni convenzione, e scopre se stessa seguendo con candore e ironia i moti del cuore. Le spietate infonde nuova vita al mito della frontiera e, strizzando l’occhio al grande cinema, racconta una storia di riscatto, di libertà e di amore. Questo libro è per chi guarda gli altri dritto in faccia, per chi spera che Quentin Tarantino non si ritiri mai dalle scene, per chi ha provato un’emozione così forte da sentire il cuore farsi strada tra le costole, e per chi va incontro alla vita con la stessa gioia di un cavallo al galoppo, libero di correre nel vento mentre il mondo gli fluisce attorno. mostra meno -
Le Spietate
Claudia Cravens
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Claudia Cravens
Libro di Aprile 2024
Le Spietate
Claudia Cravens
azione
queer
antiblocco
cinematografico
Sinossi
Arkansas, 1877. Bridget Shaughnessy ha sedici anni e deve badare a suo padre, buono ma incapace, troppo spesso ubriaco. Quando l’uomo muore per un morso di serpente, Bridget capisce di dover contare solo su se stessa: dopo una marcia estenuante, mostra di più +
Arkansas, 1877. Bridget Shaughnessy ha sedici anni e deve badare a suo padre, buono ma incapace, troppo spesso ubriaco. Quando l’uomo muore per un morso di serpente, Bridget capisce di dover contare solo su se stessa: dopo una marcia estenuante, arriva a Dodge City a dorso di mulo e senza un soldo, ma i suoi capelli rossi e l’aria dolce e spavalda da ragazza di campagna attirano l’attenzione di Lila, maîtresse del Buffalo Queen, l’unico saloon in città gestito da due donne. Bridget sente di avere finalmente una casa: stringe amicizia con le sue compagne, soprattutto con Constance, e accetta la corte del vicesceriffo di Dodge City, Jim Bonnie. L’arrivo di Spartan Lee, leggendaria pistolera, getta però lo scompiglio nel cuore di Bridget, che si allontana da Jim proprio nel momento in cui il saloon e le ragazze hanno bisogno della massima protezione da una banda di pericolosi avventurieri. In questo esordio travolgente, Claudia Cravens racconta il western attraverso lo sguardo di una ragazza che diventa donna ribaltando ogni convenzione, e scopre se stessa seguendo con candore e ironia i moti del cuore. Le spietate infonde nuova vita al mito della frontiera e, strizzando l’occhio al grande cinema, racconta una storia di riscatto, di libertà e di amore. Questo libro è per chi guarda gli altri dritto in faccia, per chi spera che Quentin Tarantino non si ritiri mai dalle scene, per chi ha provato un’emozione così forte da sentire il cuore farsi strada tra le costole, e per chi va incontro alla vita con la stessa gioia di un cavallo al galoppo, libero di correre nel vento mentre il mondo gli fluisce attorno. mostra meno -
Guida per cauti viaggiatori alle Lande Desolate
Sarah BrooksGuida per cauti viaggiatori alle Lande Desolate
Sarah Brooks
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Sarah Brooks
Libro di Settembre 2024
Guida per cauti viaggiatori alle Lande Desolate
Sarah Brooks
azione
critica sociale
epico
natura
Sinossi
Pechino, 1899. Marija Petrovna sale sul vagone di prima classe del Transiberian Express, diretta a Mosca. Marija porta un nome che non è il suo. A bordo c’è anche Weiwei, nata sul treno e subito diventata orfana, trattenuta a bordo mostra di più +
Pechino, 1899. Marija Petrovna sale sul vagone di prima classe del Transiberian Express, diretta a Mosca. Marija porta un nome che non è il suo. A bordo c’è anche Weiwei, nata sul treno e subito diventata orfana, trattenuta a bordo come portafortuna per volere dell’equipaggio che sa bene quanto sia pericoloso attraversare le Lande Desolate. Lei e i suoi compagni macchinisti, steward, camerieri parlano railhua, un misto di russo, cinese e inglese. A guidarli è il Capitano, imbarcatosi come clandestino da ragazzo, che ha fatto carriera fino ai massimi ranghi rivelando solo dopo la promozione di essere una donna. A bordo c’è anche Henry Grey, un naturalista malato che ha perso tutti i suoi reperti in un’inondazione. E c’è la terza classe, che pullula di avventurieri e disgraziati in cerca di riscatto. La maledizione delle Lande incombe su tutti loro: qualcosa di incontrollabile sale a bordo durante il viaggio e ne insidia il compimento. Un romanzo d’esordio che mescola atmosfere vittoriane e avventure alla Jules Verne, travolgente come un treno in corsa. mostra meno -
Guida per cauti viaggiatori alle Lande Desolate
Sarah Brooks
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Sarah Brooks
Libro di Settembre 2024
Guida per cauti viaggiatori alle Lande Desolate
Sarah Brooks
azione
critica sociale
epico
natura
Sinossi
Pechino, 1899. Marija Petrovna sale sul vagone di prima classe del Transiberian Express, diretta a Mosca. Marija porta un nome che non è il suo. A bordo c’è anche Weiwei, nata sul treno e subito diventata orfana, trattenuta a bordo mostra di più +
Pechino, 1899. Marija Petrovna sale sul vagone di prima classe del Transiberian Express, diretta a Mosca. Marija porta un nome che non è il suo. A bordo c’è anche Weiwei, nata sul treno e subito diventata orfana, trattenuta a bordo come portafortuna per volere dell’equipaggio che sa bene quanto sia pericoloso attraversare le Lande Desolate. Lei e i suoi compagni macchinisti, steward, camerieri parlano railhua, un misto di russo, cinese e inglese. A guidarli è il Capitano, imbarcatosi come clandestino da ragazzo, che ha fatto carriera fino ai massimi ranghi rivelando solo dopo la promozione di essere una donna. A bordo c’è anche Henry Grey, un naturalista malato che ha perso tutti i suoi reperti in un’inondazione. E c’è la terza classe, che pullula di avventurieri e disgraziati in cerca di riscatto. La maledizione delle Lande incombe su tutti loro: qualcosa di incontrollabile sale a bordo durante il viaggio e ne insidia il compimento. Un romanzo d’esordio che mescola atmosfere vittoriane e avventure alla Jules Verne, travolgente come un treno in corsa. mostra meno -
Domani a quest'ora
Emma StraubDomani a quest'ora
Emma Straub
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Emma Straub
novembre 2022
Domani a quest'ora
Emma Straub
piantino
family
feel good
Sinossi
Alice è una donna alla soglia dei quarant’anni e ha una vita tranquilla e soddisfacente. Forse non è tutto esattamente come aveva sognato, ma ha un lavoro che le piace, il suo piccolo appartamento a Brooklyn è da anni la mostra di più +
Alice è una donna alla soglia dei quarant’anni e ha una vita tranquilla e soddisfacente. Forse non è tutto esattamente come aveva sognato, ma ha un lavoro che le piace, il suo piccolo appartamento a Brooklyn è da anni la sua casa e non riuscirebbe a immaginare di vivere altrove, ha una relazione che potrebbe sfociare presto in una proposta di matrimonio e ha ancora un rapporto speciale con la sua migliore amica delle superiori. Purtroppo Leonard, il padre di Alice, si trova in ospedale e così inizia per lei il periodo delle domande: avrà ancora modo di trascorrere del tempo con suo padre? Leonard riuscirà a risvegliarsi oppure Alice deve prepararsi a dirgli addio? La mattina del suo quarantesimo compleanno succede qualcosa di incredibile: Alice si risveglia nel 1996, il giorno del suo sedicesimo compleanno. Rivedere Leonard giovane e attivo è già un regalo incredibile, ma Alice spera di poter cambiare il corso della storia per regalare a suo padre qualche anno in più. Può il corso di una singola giornata determinare il nostro futuro? Questo libro è un regalo, è una storia d’amore inaspettata che ha scaldato i nostri cuori e ci ha ricordato quanto è importante riuscire a ritagliarci del tempo con le persone che amiamo ❤️ Parla di famiglia, di vita e di New York 🍎 Preparate i fazzoletti e leggete insieme a noi! mostra meno -
Domani a quest'ora
Emma Straub
Libro in formato cartaceo + Intervista all'autrice Emma Straub
novembre 2022
Domani a quest'ora
Emma Straub
piantino
family
feel good
Sinossi
Alice è una donna alla soglia dei quarant’anni e ha una vita tranquilla e soddisfacente. Forse non è tutto esattamente come aveva sognato, ma ha un lavoro che le piace, il suo piccolo appartamento a Brooklyn è da anni la mostra di più +
Alice è una donna alla soglia dei quarant’anni e ha una vita tranquilla e soddisfacente. Forse non è tutto esattamente come aveva sognato, ma ha un lavoro che le piace, il suo piccolo appartamento a Brooklyn è da anni la sua casa e non riuscirebbe a immaginare di vivere altrove, ha una relazione che potrebbe sfociare presto in una proposta di matrimonio e ha ancora un rapporto speciale con la sua migliore amica delle superiori. Purtroppo Leonard, il padre di Alice, si trova in ospedale e così inizia per lei il periodo delle domande: avrà ancora modo di trascorrere del tempo con suo padre? Leonard riuscirà a risvegliarsi oppure Alice deve prepararsi a dirgli addio? La mattina del suo quarantesimo compleanno succede qualcosa di incredibile: Alice si risveglia nel 1996, il giorno del suo sedicesimo compleanno. Rivedere Leonard giovane e attivo è già un regalo incredibile, ma Alice spera di poter cambiare il corso della storia per regalare a suo padre qualche anno in più. Può il corso di una singola giornata determinare il nostro futuro? Questo libro è un regalo, è una storia d’amore inaspettata che ha scaldato i nostri cuori e ci ha ricordato quanto è importante riuscire a ritagliarci del tempo con le persone che amiamo ❤️ Parla di famiglia, di vita e di New York 🍎 Preparate i fazzoletti e leggete insieme a noi! mostra meno -
Pulita
Alia Trabucco ZeránPulita
Alia Trabucco Zerán
Libro in formato cartaceo + Video podcast esclusivo di Heloola
Libro di Giugno 2024
Pulita
Alia Trabucco Zerán
antiblocco
critica sociale
underdog
Sinossi
Estela ha passato sette anni in quella casa, con quella famiglia. Sette anni come domestica a tempo pieno: lavare, pulire, preparare da mangiare, occuparsi della bambina, la piccola Julia. Ora Julia è morta e tocca a lei – la domestica, mostra di più +
Estela ha passato sette anni in quella casa, con quella famiglia. Sette anni come domestica a tempo pieno: lavare, pulire, preparare da mangiare, occuparsi della bambina, la piccola Julia. Ora Julia è morta e tocca a lei – la domestica, la tata – dare la propria versione della storia. Raccontare per esempio di come ha lasciato la vita in provincia per tentare la fortuna a Santiago, di come ha lasciato sua madre; raccontare della stanza sul retro dove ha dormito per tutto questo tempo, quella senza finestre; raccontare della bambina, delle unghie rosicchiate, delle pellicine sanguinanti; raccontare il disgusto e insieme l’affetto per i suoi datori di lavoro, le umiliazioni costanti; raccontare dei panni puliti, dei denti puliti, della faccia pulita; raccontare di Carlos, della cagnolina randagia, del veleno, della pistola. Alia Trabucco Zerán ha scritto un romanzo sui conflitti di classe, il denaro, la famiglia, la rabbia. Una storia in cui la tensione cresce a ogni pagina per portarci a un finale inevitabile e potentissimo, che mostra come una semplice vita di routine, per chi non ha voce, può trasformarsi in un incubo. Forse, come dice Estela: «Ci sono molti modi di parlare. La voce è solo il più semplice». mostra meno -
Pulita
Alia Trabucco Zerán
Libro in formato cartaceo + Video podcast esclusivo di Heloola
Libro di Giugno 2024
Pulita
Alia Trabucco Zerán
antiblocco
critica sociale
underdog
Sinossi
Estela ha passato sette anni in quella casa, con quella famiglia. Sette anni come domestica a tempo pieno: lavare, pulire, preparare da mangiare, occuparsi della bambina, la piccola Julia. Ora Julia è morta e tocca a lei – la domestica, mostra di più +
Estela ha passato sette anni in quella casa, con quella famiglia. Sette anni come domestica a tempo pieno: lavare, pulire, preparare da mangiare, occuparsi della bambina, la piccola Julia. Ora Julia è morta e tocca a lei – la domestica, la tata – dare la propria versione della storia. Raccontare per esempio di come ha lasciato la vita in provincia per tentare la fortuna a Santiago, di come ha lasciato sua madre; raccontare della stanza sul retro dove ha dormito per tutto questo tempo, quella senza finestre; raccontare della bambina, delle unghie rosicchiate, delle pellicine sanguinanti; raccontare il disgusto e insieme l’affetto per i suoi datori di lavoro, le umiliazioni costanti; raccontare dei panni puliti, dei denti puliti, della faccia pulita; raccontare di Carlos, della cagnolina randagia, del veleno, della pistola. Alia Trabucco Zerán ha scritto un romanzo sui conflitti di classe, il denaro, la famiglia, la rabbia. Una storia in cui la tensione cresce a ogni pagina per portarci a un finale inevitabile e potentissimo, che mostra come una semplice vita di routine, per chi non ha voce, può trasformarsi in un incubo. Forse, come dice Estela: «Ci sono molti modi di parlare. La voce è solo il più semplice». mostra meno -
Vai oltre il libro con Heloola